Le modalità di approccio e di operazione sui mercati finanziari sono stati totalmente rivoluzionate. Le possibilità di guadagno offerte dal mercato sono buone ma, come tutti gli investimenti, anche quelli in criprovaluta richiedono un’attenta valutazione della qualità degli attori in campo, ossia un’attenta selezione di broker affidabili. Come orientarsi, dunque, nel mare magnum delle applicazioni che consentono l’acquisto di criptovalute? Attualmente, investire in criptovalute potrebbe rappresentare una strategia utile ad aumentare i guadagni, ma questo è possibile solo a patto di informarsi e scegliere gli strumenti con consapevolezza, non a lume di naso. La panoramica che oggi vi offriamo ha esattamente lo scopo di presentare le peculiarità delle migliori applicazioni del settore, di modo da aiutarvi a compiere una scelta ragionata.
Piattaforme di Exchange e Broker Online: le Differenze
Sempre più spesso, gli investitori, spinti dalla foga di accaparrarsi i profitti che vengono generati dalle criptovalute, vengono indotti a confondere, nonostante le differenze sostanziali, gli Exchange dai Broker. Infatti, per investire in criptovalute, esistono due modi: acquistare direttamente le cripto o speculare indirettamente su di esse attraverso altri prodotti finanziari.
Semplificando, possiamo affermare quanto segue. Attraverso i network exchange è possibile acquistare criptovalute reali. Queste possono essere depositate nel proprio portafoglio virtuale (wallet) e, quindi, sarà possibile decidere quando scambiarle, venderle, convertirle o utilizzarle come moneta virtuale per concludere un acquisto.
Con il termine broker, invece, si fa rifermento a quelle piattaforme che non permettono di acquistare direttamente le criptovalute, ma consentono di investire sulle oscillazioni di prezzo. La differenza principale con le piattaforme di exchange riguarda l’investimento sotto forma di derivati. I broker, infatti, utilizzano i CFD, vale a dire degli strumenti che consentono di speculare sul prezzo di un asset senza possederlo. Attraverso la speculazione non si procede all’acquisto concreto delle criptovalure, ma si effettua trading sulla variazione del prezzo della moneta, potendo puntare sia sul rialzo del prezzo (long buy) che sul ribasso (short selling), potendo quindi guadagnare in entrambi i casi.
Un’altra differenza molto importante tra Broker ed Exchange risiede in una specifica caratteristica delle piattaforme broker, le quali hanno l’obbligo di essere abilitate da organi di controllo, nazionali ed europei, i quali si impegnano nel rilascio di una licenza che consenta loro di operare.
Come Scegliere l’APP per Comprare Criptovalute
La scelta di piattaforme fidate e sicure è uno degli aspetti fondamentali da dover prendere in considerazione se si vuole evitare che i fondi investiti vadano persi. Sono diversi i parametri che occorre valutare:
- l’avvenuto rilascio della sopracitata licenza europea
- la presenza o la mancanza di addebito di costi al momento dell’apertura e della chiusura dell’account
- la possibilità di utilizzare un conto demo per imparare ad usare l’app e conoscere appieno tutte le insidie presenti nel mondo finanziario prima di cominciare a fare sul serio
- la garanzia di assistenza in italiano
- la possibilità di effettuare deposi minimi che consentono di iniziare ad investire in maniera consona rispetto alle proprie possibilità/volontà di spesa
Uno degli aspetti più significativi da valutare nella scelta delle applicazioni che consentono di investire nel mondo delle criptovalute, è quello di verificare se le app permettano sia l’acquisto diretto ed effettivo dei token, sia la negoziazione tramite CFD. A questo proposito, però, è bene tenere sempre a mente che i CFD sono strumenti complessi, la cui negoziazione avviene in modo rapido e poco burocratizzato. Il che significa che il rischio di perdere denaro rapidamente è elevato e occorre valutare molto scupolosamente se si è sufficientemente preparati per affrontare il mercato e se si è nelle condizioni materiali di accettare la possibilità di perdere i propri soldi.
Le Migliori APP per Comprare e Investire in Criptovalute
Uno dei sistemi migliori per monitorare il mercato finanziario è avvalersi di strumenti che consentano, grazie a un’interfaccia utente chiara e intuitiva, di poter verificare con costanza l’andamento dei mercati finanziari, così da averne maggiore conoscenza e controllo. Da questo punto di vista, tra le migliori del settore ci sono eToro e Binance e XTB.
eToro
La piattaforma viene generalmente considerata una delle migliori per ottenere le informazioni necessarie ad approcciare i mercati finanziari, giacché permette di scegliere e seguire i migliori trader del mondo, copiandone le operazioni.

Le criptovalute sono un prodotto da investimento molto volatile e non regolamentato. No UE tutela degli investitori. Il tuo capitale è a rischio.
Per il mercato delle criptovalute, eToro ha creato una sezione dedicata al crypto-trading cui è possibile accedere tramite l’app eToroX. Servendosi di questa applicazione è possibile comprare e vendere criptovalute. È inoltre disponibile un wallet mobile che consente di immagazzinare le proprie criptovalute ed effettuare transazioni, prelievi, versamenti e conversioni, anche tramite il collegamento del wallet di eToroX al proprio account base di eToro.
L’apertura di un account su eToro sul sito ufficiale è gratuita. Non ci sono commissioni di gestione, né per copiare gli altri trader né per gli investimenti in Portfolios; nessuna commissione ticket, sugli investimenti o sulla liquidazione, nessuna imposta di bollo o commissione sulle azioni. Ne esiste invece una sui prelievi, ma è molto bassa e ammonta a 5 dollari.
Le criptovalute sono un prodotto da investimento molto volatile e non regolamentato. No UE tutela degli investitori. Il tuo capitale è a rischio.
L’app è disponibile sia su Apple Store che su PlayStore. Dopo averla scaricata e istallata si effettua la registrazione e si comincia a operare con le criptovalute.
Sito ufficiale: www.etoro.com
Binance
Una delle app di exchange più utilizzate e ricche di strumenti è Binance. Si tratta della piattaforma che attrae il maggior volume di scambio relativamente agli asset digitali. Il network ha un proprio token: il BinanceCoin che viene utilizzato per le transazioni interne. È stata creata una community che oggi conta oltre 10 milioni di utenti, sì da costituire una delle realtà più movimentate e in voga del momento. L’app di Binance è considerata una delle più intuitive del settore, perché si riesce facilmente a monitorare 500 coppie di trading, 200 Altcoin e 5 Stablecoin.

Malgrado il successo della piattaforma, è bene sottolineare il problema di sicurezza che tutti gli exchange hanno, nessuno escluso, giacché non sono ancora regolamentati e risultano sia privi di sorveglianza che vulnerabili agli attacchi hacker. Riguardo le commissioni, la loro struttura è molto articolata, ma i costi sono molto competitivi. Ad esempio, il deposito è gratuito se effettuato in valuta fiat con bonifico, mentre ha una commissione variabile tra l’1 e il 4% se effettuato con carte di credito o debito. Le commissioni per il trading ammontano allo 0,1%, sia per chi compra che per chi vende, a cui vanno sommate le commissioni di blockchain, che mutano a seconda della criptovaluta coivolta nello scambio. Il deposito di criptovalute prevede il solo pagamento della commissione di blockchain. I prelievi sono gratuiti, fatta salva la consueta commissione per la blockchain.
L’app, disponibile per Android e iOS, prevede una registrazione e, una volta che vi sarete identificati per leggi anti-ricliclaggio, potrete scegliere tra una modalità “classica” e “avanzata”, quindi cominciare a operare.
Sito ufficiale: www.binance.com
XTB
XTB rappresenta una realtà interessante nel settore del brokeraggio per le transazioni in criptovalute. Nato nel 2004 ha da subito dimostrato di essere uno dei più affidabili broker che permette un’operatività molto ampia e articolata tra forex, indici, azioni, ETF, criptovalute e commodity.

Una peculiarità di questa piattaforma è l’assenza di un deposito minimo iniziale, in quanto si può iniziare ad effettuare transazioni con un importo di solo 1 euro. Proprio per questo motivo, si tratta di una piattaforma adatta anche ai principianti che non corrono rischi finanziari legati ad eventuali perdite. XTB ha una piattaforma con una grafica molto intuitiva e di facile utilizzo per tutti e, inoltre, grazie alla pluriennale esperienza, è in grado di operare a livello globale. Infatti, è presente in 13 Paesi con uffici di rappresentanza ed è registrato anche presso alcuni regolatori locali, tra cui FCA in Gran Bretagna e BaFin in Germania.
XTB, con la sua esperienza pluriennale nel settore del trading online, offre una vasta gamma di prodotti e in particolare è molto attivo nel settore delle criptovalute. L’ottima reputazione a livello internazionale, fanno di questo broker un valido alleato per chi è alle prime armi nelle transazioni in criptovalute e anche in altri prodotti finanziari.
Presenta un’interfaccia grafica di facile utilizzo sia per il PC che per gli altri dispositivi mobili e, inoltre, si possono sfruttare molte potenzialità che si trovano al suo interno, tra cui vi è anche la possibilità di interagire con esperti del settore che sono in grado di consigliare e di fornire tutte quelle informazioni utili a tutti gli investitori, soprattutto ai principianti.
Sito ufficiale: www.xtb.com
Perché Investire sulle Criptovalute Tramite APP
Servendosi di questi strumenti è possibile rimanere costantemente aggiornati riguardo l’andamento del mercato ed è possibile operare tempestivamente, effettuando operazioni che risultano essere più vantaggiose in un dato momento. La connessione costante e gli aggiornamenti in tempo reale offerti dalle app sono un punto di forza quando si tratta di investimenti, settore in cui il tempismo è quasi metà dell’arte. Ma accorre accertarsi di possedere uno smartphone compatibile con le app in questione, che possa valorizzare a pieno tutte le funzionalità degli strumenti qui presentati.
Disclaimer Finanziario |
---|
![]() |