Binance nasce nel 2017 e nel giro di pochi anni è riuscito a scalare le classifiche per quanto riguarda i siti di exchange. Negli ultimi anni il mercato delle criptovalute è diventato sempre più dinamico e articolato, Binance è riuscito a rimanere al passo con l’evoluzione, divenendo una delle più grandi piattaforme di trading di criptovalute. Scopriamo quindi di cosa si tratta, come funziona, e tutte le sue caratteristiche.
Cos’è Binance
Binance è una piattaforma exchange all’interno della quale è possibile gestire delle operazioni di scambio di criptovalute. Questa rappresenta il core business dell’azienda ma, ad oggi, Binance può essere definito come un vero e proprio sistema, all’interno del quale si possono svolgere attività utili per un investitore o un generico utente interessato al mondo delle monete elettroniche.
Come Funziona
Per iniziare ad utilizzare la piattaforma Binance è necessario aprire un conto, recandosi direttamente sul sito ufficiale Binance. Il primo step consiste nel cliccare sul tasto Registrati ed inserire la propria mail, successivamente si sceglie una password e, dopo aver accettato i termini e condizioni di Binance, sarà possibile creare il proprio conto.
Il conto verrà verificato mediante un codice inviato direttamente all’indirizzo e-mail o al numero di cellulare inserito, le 6 cifre ricevute dovranno essere digitate nelle caselle Verifica del conto. Per assicurare un livello di sicurezza ancora maggiore, Binance ti da la possibilità di selezionare l’autenticazione a 2 fattori, la verifica da parte di Google e del tuo telefono; questa operazione può essere selezionata facilmente dalla Dashboard del tuo profilo.
Per ultimare la registrazione la piattaforma richiede l’inserimento di un documento di identità valido e della prova di residenza. Dopo aver inserito i documenti e i dati sensibili è necessario attendere qualche giorno per la verifica da parte della piattaforma, dopodiché sarà possibile iniziare ad acquistare le valute.
Come Comprare Criptovalute su Binance
Completati tutti gli step relativi all’iscrizione si può iniziare l’acquisto delle valute. I metodi di pagamento utilizzabili su Binance sono: deposito bancario, carta di credito/debito, saldo di cassa, P2P Trading e pagamento con terze parti.
Per poter acquistare criptovalute mediante carta di credito/debito è sufficiente inserire l’importo, confermare il pagamento ed effettuare la certificazione di sicurezza 3DS. Dopo i primi utilizzi di Binance sarà possibile attingere al proprio saldo di cassa per poter acquistare e vendere le criptovalute. Il procedimento da svolgere prevede la selezione dell’importo che si desidera, confermare e completare il pagamento.
Il metodo P2P Trading consiste in una negoziazione in cui l’utente tratta in maniera diretta con la controparte. Quando lo scambio di asset offline viene confermato dalle parti, viene rilasciato l’asset in maniera digitale all’acquirente. Per utilizzare questo metodo è necessario selezionare l’importo, la valuta in questione e il metodo di pagamento. Questo strumento può essere usato anche nella vendita ed è possibile creare i propri annunci.

Come Vendere e Trasferire Criptovalute
Il primo passaggio per iniziare con la vendita delle criptovalute è quello selezionare il tasto Compra crypto e successivamente entrare nella pagina P2P Trading sul sito ufficiale Binance. Entrati in questa sezione dovrai cliccare su Vendi e selezionare la valuta che preferisci, successivamente è possibile filtrare il prezzo e il metodo di pagamento, infine basta selezionare l’annuncio e cliccare su Vendi.
A questo punto si aprirà una sezione che viene visualizzata come “Pagamento che l’acquirente deve ancora effettuare“. Quando l’acquirente effettua il pagamento lo stato della transazione sarà indicata come in fase di rilascio. A questo punto dovrai verificare nei tuoi metodi di pagamento se hai ricevuto l’importo. Se l’hai ricevuto dovrai confermare il rilascio e verranno rilasciate le criptovalute all’acquirente, in caso contrario, non dovrai rilasciare e aspettare di ricevere il pagamento. Nel caso in cui durante la vendita si verifichino dei problemi è possibile selezionare la finestra in alto Chat per ricevere un rapido supporto.
Prelievi, Costi e Commissioni
Nel caso in cui si desideri prelevare verso degli indirizzi cripto fuori da Binance è prevista una commissione di transazione, questa non viene pagata a Binance ma ai miner/validatori, i quali si occupano di elaborare le varie transazioni e rendere sicura la blockchain. Si tratta di costi che Binance deve sostenere perché vengano elaborati i trasferimenti, i loro costi non sono fissi e variano a seconda di diversi fattori, come la congestione della rete di un determinato periodo.
Non è possibile prelevare al di sotto di una certa soglia minima, sia l’importo minimo di prelievo sia le commissioni dipendono anche a seconda della rete che si usa. In questo caso è importante non selezionare la tariffa di rete più conveniente, è fondamentale selezionare quella compatibile con l’indirizzo di prelievo altrimenti i fondi potrebbero andar persi.
Considerazioni Finali: Vantaggi e Limiti
Così come tutte le piattaforme che hanno ad oggetto le criptovalute, presenta vantaggi e svantaggi da tenere in considerazione. Tra i vantaggi della piattaforma, vale la pena menziona il fatto che Binance offre moltissimi servizi ed è un sistema che permette agli appassionati di criptovalute di svolgere attività eterogenee sulla stessa piattaforma. Inoltre è una piattaforma affidabile e sicura, garantisce un elevato livello di protezione di ogni utente e il rispetto della privacy.
Le commissioni che vengono applicate alle transazioni sono tra le più basse. Un ulteriore vantaggio è il fatto che risulta compatibile con tutti i sistemi operativi e device del momento. Un punto a sfavore riguarda il fatto che le operazioni che vengono svolte col denaro tradizionale, ovvero FIAT, presentano dei costi di transazione abbastanza alti. Inoltre con le operazioni in denaro è possibile acquistare solo Ethereum e Bitcoin.
Scopri tutte le funzionalità Binance sul sito ufficiale: www.binance.com
Indice dei Contenuti