BitPanda: Cos’è, Come Funziona, Vantaggi, Recensione

Investire in criptovalute, azioni, ETF ed altri strumenti finanziari, è ormai divenuta consuetudine grazie alle numerose piattaforme online che consentono di creare il proprio portafoglio e gestire i propri asset. Prima di iniziare l’investimento però, è opportuno informarsi su licenza, costi, commissioni e opportunità che ogni operatore offre per ottenere il massimo rendimento. BitPanda si distingue dai competitor per la presenza di cospicui servizi esclusivi dedicati ai trader e l’assenza di un canone mensile fisso. Scopriamo la piattaforma nel dettaglio.

Cos’è e Come Funziona BitPanda

BitPanda è una piattaforma exchange nata in Austria nel 2014 con l’obiettivo di offrire un servizio di compravendita e scambio di criptovalute, poi successivamente ha consentito anche di investire in azioni, ETF, metalli preziosi e Crypto Index. La funzione principale di Bitpanda è consentire scambi, acquisti e vendite tramite un processo semplice con valute più popolari quali euro, dollari e sterline. In questo modo l’utente ha una migliore gestione del rischio, una platea di interlocutori finanziari molto ampia e un servizio attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Sono oltre 100 le risorse su cui è possibile investire con BitPanda, tra queste troviamo le famose criptovalute quali Bitcoin, Ethereum e Polkadot; metalli preziosi come oro, argento e platino; Crypto Index ovvero dei portafogli eterogenei di 5,10 o 25 delle criptovalute principali; azioni ed ETF vari.

Come Aprire un Account e Operare sulla Piattaforma

Aprire un account su Bitpanda è semplicissimo e gratuito, in pochi click è davvero possibile entrare nel mondo delle criptovalute e iniziare a investire. Bisogna innanzitutto registrarsi sul sito ufficiale di BitPanda cliccando su Sign Up, successivamente completare l’anagrafica con nome, cognome, e-mail, password e Paese di residenza, successivamente verificare l’indirizzo di posta elettronica attraverso un link e un codice captcha riportati nella mail. Se il percorso è corretto, è possibile procedere al login per assicurarsi di aver creato correttamente il proprio account. 

Una volta effettuato l’accesso, bisogna individuare e cliccare il pulsante Acquista ora posizionato nella parte centrale superiore della pagina. Selezionare quindi l’operazione che si desidera effettuare e scegliere tra i vari metodi di acquisto disponibili (carta di credito, bonifico bancario, Skrill, buoni fisici Bitpanda acquistabili in negozio, Zimpler e tanti altri). Prima di procedere con l’operazione, è opportuno visualizzare il valore aggiornato dell’asset. Infine bisogna verificare i dettagli della transazione per completare l’ordine.  

BitPanda
BitPanda: Cos’è, Come Funziona, Vantaggi, Recensione

Costi e Commissioni

Bitpanda non prevede alcun canone mensile per mantenere attivo il proprio account, tuttavia è necessario pagare delle commissioni al momento dello scambio di criptovalute e delle altre risorse disponibili. Le commissioni in generale sono dell’1,49%, ma dipendono dal circuito di pagamento, possono inoltre variare qualora si utilizzasse il token BEST di Bitpanda. Solo in caso di trading azionario non ci sono commissioni ma si calcola lo spread tra il prezzo di acquisto e di vendita di un’azione.

Agli utenti che operano con Bitpanda Pro sono riservate commissioni più basse, che si aggirano intorno allo 0,5% in modo da incentivare un maggior flusso di compravendita sulla piattaforma. La risorsa Bitpanda Crypto Index invece gode di un regime speciale in cui viene applicato un sovrapprezzo dell’1,99% ad ogni transazione di acquisto, vendita o scambio.Per i metalli preziosi non esistono commissioni fisse, di conseguenza variano in base alla risorsa stessa e alla tempistica dell’investimento. 

Depositi e Prelievi

Per depositare denaro sul proprio account Bitpanda, qualora la valuta sia in Euro e l’account fosse verificato, è possibile utilizzare metodi di pagamento differenti: per i depositi sono disponibili circuiti SEPA, Giropay, Neteller, Skrill, Visa e Mastercard; per i prelievi solo SEPA, Neteller e Skrill. Tutti i depositi e prelievi effettuati con valuta Euro (e USD, GBP, CHF o TRY) non prevedono commissioni ma solo una soglia di operazione minima di 25 Euro. Se l’account non fosse verificato, non è possibile effettuare alcuna operazione con valuta Euro nel rispetto del regolamento UE del 2020 contro il riciclaggio di denaro.

Vantaggi e Funzionalità

Per operare su Bitpanda occorre sceglie tra il profilo base e quello account Pro. Con l’account base è consentito acquistare, vendere e scambiare molto facilmente, infatti è consigliato per coloro che approcciano a questo mondo. L’account Pro invece ha delle commissioni ridotte allo 0,5% ma soprattutto dispone di funzioni avanzate con servizi ideati per trader professionisti e aziende esperte, tra cui la possibilità di collegare i bot di trading e key account manager dedicati.

A tutti gli operatori sono riservati ulteriori servizi esclusivi della piattaforma, tra cui:

  • Bitpanda Saving, attraverso cui è possibile acquistare tutte le risorse digitali attraverso dei piani di risparmio attivi con fascia oraria precisa su base settimanale, bisettimanale e mensile;
  • Bitpanda Swap, il quale consente di scambiare in tempo reale le criptovalute con qualsiasi altra moneta presente sulla piattaforma e con quotazione aggiornata in tempo reale;
  • Bitpanda Plus è un servizio adatto a coloro che vogliono ottenere un maggior rendimento dai propri investimenti, accedendo a sconti, prezzi ridotti e modifiche ai limiti di deposito e prelievo.

Su Bitpanda è presente anche il token BEST (Bitpanda Ecosystem Token) ossia la valuta nativa della piattaforma rilasciata attraverso un’offerta iniziale poi negoziabile dagli utenti tramite Bitcoin e valute varie. Con esso si accedono a sconti vari e una riduzione delle commissioni

Affidabilità e Sicurezza

Bitpanda è un operatore solido e con elevate misure di sicurezza per i propri utenti: la piattaforma è registrata presso l’autorità austriaca dei mercati finanziari (FMA) e l’autorità francese dei mercati finanziari (AMF) rispettando la legge PACTE. Nel 2021 Bitpanda ha ottenuto la licenza di operare pienamente come fornitrice di investimenti (MIFID II), inoltre l’azienda opera nel rispetto della direttiva AML5 del 10 Gennaio 2020, la quale stabilisce che gli operatori che consentono lo scambio di criptovalute, sono obbligati a fornire procedure di verifica qualificate per evitare quanto più possibile il riciclaggio di denaro.

Su Bitpanda infatti sono disponibili limiti di verifica in base al livello di operatività: il livello “Starter” richiede solo un’email verificata con operazioni solo di vendita, il livello “Bronzo” invece consente di acquistare fino a 50 Euro al giorno e 600 Euro al mese a patto che la verifica avvenga con un numero di telefono cellulare, infine il livello “Gold” prevede di fornire un documento d’identità valido, una prova di indirizzo e una chat live con un operatore Bitpanda ma consente acquisti fino a 10.000 Euro al giorno e 300.000 Euro al mese.

Considerazioni Finali

BitPanda dunque, è senza dubbio tra le piattaforme leader per quanto riguarda la compravendita di criptovalute e altre risorse digitali: i suoi punti di forza sono un’interfaccia intuitiva, i diversi servizi esclusivi riservati ai trader e i canoni elevati di sicurezza che l’azienda assicura ai propri utenti. 

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

Leave a Reply