La Coinbase Card è una soluzione utile per chi opera in modo costante con le criptomonete e le impiega per effettuare transazioni quotidiane. Uno strumento che combina semplicità, funzionalità e una tecnologia innovativa, caratteristiche che hanno contribuito al suo successo. Di seguito andremo a considerare cos’è, come funziona e come richiederla.
Cos’è la Coinbase Card
La Coinbase Card una carta di debito appartenente al circuito VISA e direttamente collegata all’exchange Coinbase, una delle più grandi piattaforme per scambiare valute digitali. Non presenta un suo plafond interno indipendente, ma utilizzerà le monete presenti in uno dei wallet di Coinbase. L’idea è nata per offrire ai clienti un prodotto innovativo, attraverso il quale avere piena libertà di utilizzare le proprie criptovalute anche nelle attività di tutti i giorni.
Come Funziona e Come si Usa
Una criptovaluta è una moneta che non viene stampata, ma generata attraverso un processo matematico, utilizzando un algoritmo definito di consenso e una tecnologia innovativa conne la Blockchain. Per conservare e utilizzare le proprie monete digitali sono necessari particolari software e hardware che prendono il nome di wallet. Attraverso di essi, sarà possibile visualizzare la chiave privata, ovvero un codice che identifica il possesso di una quantità di criptovalute.
La Coinbase Card è una carta che ha una tecnologia capace di collegarsi a uno dei wallet presenti sull’account Coinbase. In questo modo si utilizzeranno le criptovalute al suo interno al fine di effettuare diverse transazioni. Ma la particolarità di questa carta è quella di permettere anche il cambio diretto in moneta FIAT. Ciò significa che al momento del pagamento, in automatico verrà convertita la criptovaluta che si vuole utilizzare nel controvalore necessario ad effettuare un acquisto.
In quanto carta VISA, la Coinbase Card funziona come una qualsiasi carta di debito, permettendo di effettuare transazioni online presso i siti e-commerce, oppure di eseguire un pagamento nei negozi impiegando i POS.
Inoltre, è accettata in tutto il mondo e svolge anche funzioni di bancomat, dato che sarà possibile utilizzare un qualunque ATM per prelevare denaro. Infine, non presenta un IBAN bancario, ma potrà essere impiegata per pagare i bollettini postali e le utenze.

Coinbase Card è Sicura?
La risposta è sì. La Coinbase Card è un prodotto sicuro e che riflette i valori di una società come quella dell’exchange omonimo, Coinbase, sempre attenta a offrire ai suoi clienti servizi competitivi e utili. In particolare, la carta prevede un sistema di crittografia avanzato, con autenticazione a due fattori e la richiesta di una password ogni volta che si effettua un’operazione.
Inoltre, sfrutta anche le protezioni del circuito VISA, come il Visa Verified, un codice che dovrà essere aggiunto per confermare un acquisto. Infine, sulla carta non sono presenti criptomonete, custodite sul wallet di Coinbase, tra i portafogli virtuali più impenetrabili a tentativi di ingerenza esterna.
Quali Criptovalute Supporta
Al fine di creare uno strumento che offrisse piena libertà di impiego nella vita di tutti i giorni, la Coinbase Card ha la capacità di supportare tutte le principali monete virtuali. Tra quelle più comuni possiamo citare Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash e Litecoin. Inoltre, le tipologie di criptomonete vengono continuamente aggiornate: per esempio negli ultimi tempi si è permesso di utilizzare anche lo ZRX e i Ripple.
Come Richiedere la Coinbase Card
Per richiedere la Coinbase Card il primo passo è quello di disporre di un account Coinbase attivo. Un procedimento che richiede la registrazione alla piattaforma. Sarà necessario accedere alla home page del sito ufficiale Coinbase e selezionare la voce Iscriviti.
A questo punto si dovranno inserire una serie di informazioni personali e verificare l’identità con un video selfie. Per rendere un conto attivo l’ultimo passaggio è quello di collegare uno strumento di pagamento, intestato al proprietario del conto ed effettuare un primo versamento.
A questo punto sarà possibile richiedere la Coinbase Card. Anche questi passaggi sono semplici e richiedono pochi minuti. Infatti, dal menù delle opzioni si dovrà selezionare l’opzione Richiedi Carta: verrà inviata nel giro di 5-7 giorni lavorativi. Prima di utilizzarla sarà necessario però attivarla. Per farlo basterà accedere alla voce Chiama Assistenza e inserire i dati della tessera.
Costi e Commissioni
Per richiedere la Coinbase Card è previsto un costo iniziale di 4,95€, che verranno prelevati dal portafoglio reale di Coinbase. Non è presente un canone mensile, mentre si applicheranno una serie di commissioni in base alla tipologia di operazione.
Tutti i prelievi sono gratuiti se al di sotto dei 200€ mensili, mentre per una somma superiore sarà applicata una commissione dell’1% sulla somma totale se effettuati in Italia, e del 2% all’estero.
Gli acquisiti con la carta non prevedono una spesa di conversione delle valute se vengono effettuati in Italia. Invece, in Europa si dovrà considerare un costo aggiuntivo pari allo 0,20%, mentre all’estero questa somma sale al 3%. La Coinbase Card prevede un limite di operatività pari a 100.000€, con un massimo di operazioni mensili di 10.000€. In caso in cui si voglia aumentare il plafond di spesa sarà necessario contattare il servizio clienti.
L’APP per Dispositivi Mobile
Per gestire le funzionalità della carta si avranno due opzioni: accedere al desktop o scaricare l’app Coinbase. Nel primo caso dalla home page basterà selezionare l’apposita icona della carta per visualizzare tutti i movimenti che sono stati effettuati. Inoltre si potrà stabilire quale wallet collegare per eseguire i pagamenti. Con l’app si avranno le medesime funzionalità, ma sarà possibile utilizzare la carta anche inserendola nel wallet del proprio smartphone e quindi impiegarla utilizzando Apple Pay e Google Pay.
Considerazioni Finali: Vantaggi e Limiti
La Coinbase Card ha ottenuto numerose recensioni positive, considerata dagli utenti come un prodotto semplice da utilizzare e molto intuitivo. Infatti, sono pochi i passaggi per richiederla e altrettanti per collegarla a uno dei wallet disponibili su Coinbase.
Inoltre, è valutata come uno strumento affidabile, per tutte le tipologie di transazioni, oltre ad essere estremamente sicura. Infine, tra gli aspetti che hanno spinto sempre più utenti a richiederla vi è la possibilità di utilizzare le criptovalute con costi bassi e senza un canone di utilizzo.
Sito ufficiale Coinbase: www.coinbase.com
Indice dei Contenuti