Coinbase: Come Funziona e Come Comprare Criptovalute

Coinbase è una piattaforma utile per operare nel mondo delle criptovalute in sicurezza e con la massima velocità. Un sistema che combina innovazione e strumenti professionali che si adattano a qualunque tipologia di trader. Vediamo di seguito cos’è, come funziona e quali sono vantaggi e limiti.

Cos’è Coinbase

La parola Coinbase compare per la prima volta in rete nel 2012, un progetto ideato in risposta alla diffusione delle prime criptovalute come i Bitcoin. È un exchange, ovvero una piattaforma attraverso cui è possibile cambiare le monte FIAT in monete digitali. Con questa piattaforma si disporranno di tutti gli strumenti necessari per comprare le criptovalute, venderle e trasferirle.

Coinbase Exchange
Scopri tutte le caratteristiche Coinbase sul sito ufficiale

Come Funziona: Caratteristiche della Piattaforma

Le criptomonete vengono generate attraverso un processo decentralizzato, in cui i vari nodi della blockchain convalidano le transazioni effettuate, impiegando un particolare protocollo. In questo modo verrà generata una chiave pubblica e una privata. Per leggere il codice di riferimento che identifica il possesso di una criptovaluta, sarà necessaria una particolare tecnologia, chiamata wallet o più comunemente portafoglio virtuale, al cui interno verrà salvata la chiave privata. Coinbase prevede due tipologie di wallet, desktop e app. Il primo è integrato nell’account della piattaforma online, mentre il secondo potrà essere istallato sul proprio smartphone.  

Per cambiare le monete digitali in valute FIAT, il primo passo è quello di creare un account, un procedimento che potrà essere effettuato completamente online sul sito ufficiale Coinbase, senza dover scaricare o stampare moduli. È necessario accedere all’home page e selezionare la voce Inizia qui. A questo punto si presenterà un riquadro in cui si dovranno inserire il proprio nome, cognome, una password, che sarà quella per l’accesso futuro, e l’indirizzo e-mail. Verrà inviato un link di conferma che permetterà di passare alla fase successiva: l’inserimento delle informazioni e la convalida dell’identità. Questo step prevede l’introduzione dei propri dati personali, allegando gli estremi di un documento di identità e la sua copia fronte-retro. Infine, verrà richiesto di effettuare un video selfie al fine di identificare la persona che ha eseguito la registrazione: dovrà corrispondere ai dati che sono stati introdotti.

Come Comprare Criptovalute su Coinbase

Prima di iniziare a comprare criptovalute, è necessario compiere ancora un passaggio: bisognerà collegare un sistema di pagamento. Al fine di offrire la massima operatività è possibile trasferire denaro sia utilizzando uno strumento tradizionale come un bonifico bancario o una carta di credito, sia le versioni di tessere prepagate o quelle di debito.

Una volta che il conto è attivo, si potrà selezionare dall’elenco di criptovalute presenti sulla home page quella che si vuole acquistare. Per semplificare la scelta e disporre di informazioni precise, Coinbase offre una serie di grafici in tempo reale e inoltre, di avere l’andamento della quotazione e la percentuale della variazione. 

Per eseguire una transazione, basterà cliccare sull’icona della singola criptomoneta e selezionare nel book l’opzione Compra. In questa fase si potrà scegliere se utilizzare il denaro versato sul conto Coinbase, oppure effettuare un acquisto diretto con uno degli strumenti di pagamento collegati.

Come Vendere e Trasferire Criptovalute

Vendere criptovalute è altrettanto intuitivo. Come procedere? Si dovrà accedere al proprio wallet digitale, presente nell’apposita app mobile per chi opera dalla smartphone, oppure nell’apposita sezione sul desktop. Al suo interno saranno visibili i codici alfanumerici che fanno riferimento al numero di criptovalute di cui si è in possesso. Basterà selezionare la quantità da vendere e confermare l’ordine.

Coinbase è una piattaforma veloce e affidabile, ma in base alla tipologia di blockchain che viene utilizzata, collegata alla criptovaluta oggetto della transazione, potrà essere necessario attendere dai pochi secondi a qualche minuto per il cambio in monete FIAT. Attraverso il wallet si avranno anche altre opportunità. Infatti, si può trasferire denaro a un altro portafoglio, oppure usufruire dell’opzione staking, ovvero ottenere un interesse costante semplicemente mantenendo le criptovalute all’interno del wallet digitale.

Wallet-BTC-Coinbase
La piattaforma Coinbase

Prelievi, Costi e Commissioni

Tra i punti di forza che hanno reso Coinbase tra gli exchange più utilizzati vi è la possibilità di disporre di ampi servizi con costi contenuti. Infatti, l’accesso alla piattaforma è gratuito e non è previsto un canone mensile di utilizzo. 

I versamenti attraverso carta e bonifico bancario non prevedono spese aggiuntive, mentre per i prelievi si applica una commissione pari allo 0,15%. Per ciò che riguarda le transazioni si dovrà considerare un costo che varia in base all’importo dell’operazione tra lo 0,50% e un massimo di 3,49%.

Coinbase: Vantaggi e Limiti dell’Exchange

L’exchange Coinbase è tra i primi ad avere offerto la possibilità di operare nel settore delle criptovalute, dimostrando nei quasi 10 anni di operatività di essere una piattaforma sicura. In particolare, tra i principali vantaggi di utilizzarla vi è l’opportunità di investire sia nella criptovalute più scambiate, come i Bitcoin e l’Ethereum, sia in quelle emergenti e di nuova generazione e come le stablecoin.

L’interfaccia è intuitiva, permettendo a chiunque di effettuare un acquisto in pochissimo tempo. Si disporrà della massima sicurezza per ciò che riguarda il wallet e con la possibilità di disporre anche della versione app. Inoltre, si avranno anche una serie di servizi opzionali, come la possibilità di richiede la Coinbase Card. È una carta prepagata che può essere ricaricata attraverso il wallet digitale e che permette di utilizzare le criptovalute per effettuare acquisti presso i negozi. Un aspetto negativo è però collegato ai costi, che sono vantaggiosi, ma leggermente più alti rispetto ad altri exchange. Infine, si prevede solo un wallet online con il salvataggio in rete delle chiavi private.

Sito ufficiale: www.coinbase.com

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

Leave a Reply