Chiunque si stia avvicinando per la prima volta al settore delle criptovalute avrà sicuramente come obiettivo primario quello di tutelare il proprio investimento. Sapere quindi che è possibile ricorrere a uno strumento di pagamento consolidato nell’immaginario collettivo come Paypal rappresenta una sicurezza ulteriore. Andremo ora ad analizzare nel dettaglio se sia davvero possibile acquistare valute digitali tramite Paypal e se sì in che modo.
Perché Acquistare Criptovalute con Paypal
Paypal è uno dei sistemi di pagamento più utilizzati sul web, la sua sicurezza e la sua affidabilità lo hanno reso lo strumento ideale per salvaguardare sia gli interessi dell’acquirente sia del venditore e difatti non è un caso che sia indissolubilmente legato a un sito come Ebay.
Ma quando si tratta di criptovalute Paypal come si comporta? Dunque, Paypal anche quando si interfaccia con il variegato mondo delle valute digitali dimostra di essere una soluzione più che affidabile, a patto che ci si ricordi di rivolgersi esclusivamente a piattaforme certificate e di alto profilo. Nel qual caso Paypal riesce a essere uno strumento di pagamento ottimale, soprattutto in virtù dei benefici che comporta il suo utilizzo e che nello specifico sono:
- Commissioni gratuite
- Acquisti facili
- Prelievi semplificati
Come Comprare Criptovalute con Paypal
Al termine del 2020 Paypal ha deciso di aprire ufficialmente alle criptovalute e in virtù di ciò gli utenti sono liberi di effettuare compravendite di valute digitali direttamente sulla piattaforma proprietaria senza dover ricorrere a servizi di terze parti. Al momento, però, tale funzionalità è presente esclusivamente negli Stati Uniti e in pochi altri Paesi. Al contrario, nell’Eurozona e anche in Italia, ancora non è possibile farlo. A tal riguardo è bene comunque precisare come molto probabilmente verrà attuata in futuro una politica di apertura e non è escluso che altri Paesi possano cominciare a usufruirne.
Scendendo nel dettaglio si può appurare come acquistare Bitcoin e altre altcoins direttamente sul sito di Paypal in Italia è impossibile, tuttavia lo si può impostare come metodo di pagamento predefinito e utilizzarlo operativamente su quelle piattaforme che hanno adottato questa soluzione.
Basterà recarsi sull’exchange scelto, effettuare tutti i vari passaggi di registrazione e attivazione dell’account per poi selezionare l’altcoin che si intende acquistare, confermare la propria scelta e finalizzare l’acquisto ricorrendo a Paypal. Dal momento poi che Paypal non condivide con terzi il numero del conto corrente o della carta di credito, è inevitabile come l’intera procedura risulti ancora più sicura di quanto non lo sia già.
Le Migliori Piattaforme
Si è detto come la scelta di una piattaforma sia generalmente il fattore di maggiore importanza se ci si vuole avvicinare al mondo delle criptovalute, tanto più se si sceglie di utilizzare Paypal come metodo di pagamento, questo perché non tutte le realtà lo supportano nativamente. Tra gli exchange maggiormente indicati e atti allo scopo ci sono eToro e XTB.
eToro
eToro è un broker online che supporta anche la compravendita du criptovalute fondata nel 2007 a Tel Aviv, Israele. Si tratta di una delle realtà principali del settore a livello globale, grazie soprattutto al numero di clienti, al volume di scambi quotidiani e alla ricchezza delle funzionalità offerte.

L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
È vero che il nome eToro è universalmente correlato con quello delle criptovalute, tuttavia la piattaforma presenta un numero sorprendente di asset differenti, tra cui le azioni di alcuni grandi colossi come Amazon, Apple, Tesla, etc. Oltre a ciò, eToro dimostra di essere la piattaforma perfetta per gli investitori principianti mettendo loro a disposizione una ricchissima sezione didattica contenente articoli,guide ed ebook redatti da esperti e la possibilità di creare community con gli altri utenti.
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Per prima cosa sarà necessario recarsi sul sito ufficiale eToro e da qui premere sul pulsante Registrati posto in alto sulla destra. Nella pagina appena aperta occorrerà inserire nome, cognome, password e indirizzo mail e proseguire poi inserendo tutte le varie informazioni richieste sino ad avanzare la richiesta di registrazione vera e propria.
Il ricevimento di una mail di risposta automatica da parte della società sarà il segno che l’intero procedimento è stato eseguito con un successo e che l’account è stato attivato. Quando si arriva a questo punto, però, non si sarà ancora degli utenti operativi, per farlo sarà necessario accertare la veridicità dei dati. Tale azione può essere eseguita inoltrando a eToro una copia fronte retro di un documento di riconoscimento.
Prima di poter comprare le altcoins prescelte, però, è indispensabile effettuare un deposito sul proprio account, condizione necessaria per cominciare a investire. L’iter procedurale richiesto per depositare i primi fondi è estremamente semplice. Per prima cosa occorrerà loggarsi sulla piattaforma inserendo tutte le credenziali richieste e specificate in fase di registrazione, poi si potrà andare sul profilo personale e da qui individuare la voce Deposita Fondi. Una volta trovata basterà cliccare per far aprire un’apposita pagina nella quale andranno inseriti sia l’importo sia la valuta impiegata per la transazione. A questo punto rimarrà soltanto da stabilire il metodo di pagamento. Cliccando sul pulsante Scegli sistema di pagamento si potrà selezionare Paypal e poi concludere il tutto premendo la voce Deposita.
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Per poter comprare criptovalute su eToro basterà entrare nell’account personale, recarsi in homepage, selezionare la voce Mercati posta sulla destra, selezionare l’opzione Cripto e individuare la valuta digitale desiderata. Una volta fatta la propria scelta sarà sufficiente premere sul pulsante Buy, posto nelle immediate vicinanze, immettere l’importo, scegliere Paypal come strumento di pagamento e confermare il tutto.
Operando sulle criptovalute non vengono applicate commissioni di alcun tipo da parte di eToro. Gli unici costi presenti sono quelli relativi ai contratti attivi durante i weekend o la notte. Infine, ogni prelievo effettuato su eToro ha un costo di 5 Euro su un importo minimo accettabile di 30 Euro.
Sito ufficiale: www.etoro.com
XTB
XTB è un broker online fondato nel 2002 in Polonia. In pochi anni è riuscito a guadagnare una fetta di consenso via via sempre maggiore sino a giungere a oggi in cui è considerato come uno dei principali broker del mondo in virtù dei circa 1.500 asset finanziari offerti tra cui materie prime, ETF, Forex e naturalmente criptovalute.

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. |
Da un punto di vista funzionale la grande risorsa di XTB è quella di poter offrire agli utenti due tipologie di conto con cui concretamente operare: Standard e Pro. Il primo è indicato per l’utente principiante, mentre il secondo offre tutte quelle funzionalità avanzate che possono interessare un investitore esperto. Occorre comunque precisare che il conto Standard, per quanto basico, offre comunque un ampio margine operativo al cliente: 1.500 asset a disposizione, leva con rapporto massimo 1:30, zero costi di gestione dell’account, accesso all’esaustiva piattaforma Xstation, etc.
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. |
Per prima cosa sarà necessario effettuare al registrazione, recandosi sul sito ufficiale XTB e dall’home page individuare la voce Apri un conto reale posto in alto sulla destra, nella pagina appena aperta occorrerà inserire il proprio indirizzo mail e il Paese di residenza ricordandosi naturalmente di accettare tutti i termini e le condizioni. Cliccando su Continua si verrà ridirezionati in una nuova pagina che andrà completamente compilata immettendo nome e cognome dell’utente, il suo numero di cellulare, la tipologia di conto e una password alfanumerica di sicurezza.
Una volta che si sarà ricevuta la mail di risposta automatica da parte della società e si sarà provveduto a certificare la veridicità dei dati inseriti mediante inoltro di un documento di riconoscimento, l’utente potrà cominciare a investire. Similmente a quanto visto con eToro, anche XTB offre la possibilità di poter usufruire di Paypal come sistema di pagamento sicuro e al contempo affidabile.
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro. |
Come sempre, però, la piena operatività sulla piattaforma la si ha solo effettuando un primo deposito. Per poter depositare i primi fondi su XTB è sufficiente loggarsi sulla piattaforma inserendo le credenziali d’accesso, recarsi sul profilo personale, individuare la voce Deposito fondi, inserire l’importo desiderato e il metodo che si intende utilizzare. Cliccando sulla voce Metodo di pagamento si aprirà un elenco dei metodi supportati dal quale si potrà scegliere liberamente Paypal. Infine, per finalizzare l’operazione è sufficiente premere il pulsante Deposita.
Acquistare criptovalute su XTB è estremamente semplice. Per prima cosa bisognerà accedere alla piattaforma, disponibile anche tramite app, inserendo le credenziali in proprio possesso, poi dall’homepage individuare la voce CFD su Bitcoin e altre criptovalute. Nella nuova pagina comparsa sarà possibile optare per la criptovaluta desiderata. Una volta fatta la propria scelta basterà cliccare sulla valuta e poi sul pulsante verde Compra, ricordandosi di inserire l’importo desiderato e di optare per Paypal come metodo di pagamento tra quelli proposti.
I costi presenti sulla piattaforma dipendono essenzialmente dalla tipologia di profilo che si utilizza. Il conto Standard, ad esempio, non prevede commissioni sui lotti negoziati, mentre quello Pro è presente un esborso di 3.50 Euro su ciascuna posizione di acquisto e di vendita. Presenti dei costi di inattività che si espletano a partire dal 13° successivo a quello dell’ultima operazione compiuta dall’utente. L’esborso è di 10 Euro mensili. Infine, presente una commissione dello 0.08% sul valore di negoziato riguardo CFD su ETF e azioni sia utilizzando il profilo Standard sia quello Pro.
Sito ufficiale: www.xtb.com
Indice dei Contenuti