Il settore delle criptovalute è divenuto oggigiorno uno di quelli capaci d’impattare con maggiore forza sugli equilibri finanziari globali ed è solo avendone una comprensione più esaustiva che si può afferrare appieno la portata del fenomeno e tenere il passo delle più recenti novità in tema di servizi o direttamente di nuove valute crypto. Una delle criptovalute che certamente non è possibile annoverare tra le emergenti, piuttosto in quelle ormai consolidate e di risonanza mondiale, è Ethereum. Un dato in particolare può offrire in maniera esaustività la globalità di Ethereum: nell’intero panorama globale è la realtà che vanta la seconda capitalizzazione azionaria subito dopo i popolarissimi Bitcoin. Attualmente, infatti, Ethereum viene spesso considerata erroneamente come il Bitcoin di nuova generazione, seppur esistano delle sostanziali differenti tra le due realtà e spiegabili essenzialmente col fatto che la criptovaluta nativa di Ethereum, cioè Ether, non è che una piccola parte di un ecosistema molto più complesso.
Per iniziare una compravendita di criptvalute ed effettuare del trading è essenziale appoggiarsi a determinate piattaforme, denominate exchange, oppure broker certificati, tramite cui poter fare trading online non solo di criptovalute, ma di tanti altri mercati finanziari come Forex, materie prime, indici, etc. Tra le tante piattaforme oggi disponibili, eToro è sicuramente una delle più apprezzate per la completezza delle sue funzionalità e per il flusso quotidiano di utenza che riesce a generare, addirittura si stima che attualmente avvengano più di 200mila scambi quotidiani.
Come Registrarsi su eToro
La procedura di registrazione su eToro è altamente user friendly. Il primo step, ovviamente, consiste nel recarsi sul sito ufficiale di eToro e cliccare sul pulsante Iscriviti Subito posto in homepage in alto sulla destra. Nella pagina apparsa si dovrà inserire un nome utente da utilizzare, un indirizzo mail valido e una password, accettare infine i termini e le condizioni spuntano le relative caselle e confermare il tutto cliccando sul pulsante Crea Account. Si riceverà in tempi rapidissimi una mail automatica di risposta proveniente da eToro contenente un link su cui si dovrà cliccare per autorizzare l’account alla piena operatività sulla piattaforma. Possibilità d’iscrizione semplificata anche ricorrendo al proprio account Facebook o Google.
Le criptovalute sono un prodotto da investimento molto volatile e non regolamentato. No UE tutela degli investitori. Il tuo capitale è a rischio.
Come Depositare Denaro
Le operazioni di deposito di denaro sulla piattaforma sono un requisito imprescindibile per poter effettuare qualunque genere di operazione e specificatamente anche acquistare Ethereum. In caso di account non verificato, il deposito massimo raggiungibile sarà di 2.250 Dollari con un importo minimo per il primo deposito che, a seconda dello Stato di appartenenza, potrà rientrare in un range tra i 50 e i 10.000 Dollari. La verifica del proprio account, mediante inoltro della documentazione d’identità e successivo accertamento da parte di eToro, consentirà d’innalzare la somma relativa al deposito massimo. Per effettuare concretamente il deposito basterà cliccare sul pulsante Deposita Denaro presente sul profilo personale. Sono diverse le metodologie che eToro mette a disposizione degli utenti per effettuare le prime operazioni di deposito.
Le criptovalute sono un prodotto da investimento molto volatile e non regolamentato. No UE tutela degli investitori. Il tuo capitale è a rischio.
Deposito con Carta di Credito o Debito
Per effettuare un deposito tramite carta di credito o debito sarà sufficiente selezionare la relativa opzione dal proprio profilo e inserire il numero della carta, la data di scadenza e il CVV. Le tempistiche di verifica della carta sono pressoché immediate e il tutto si risolve in maniera molto semplice lato utente.
Deposito Tramite Bonifico
Per effettuare un deposito tramite bonifico si dovrà selezionare l’opzione specifica cliccando sul pulsante Bonifico e scegliere la valuta e l’importo desiderato. Verranno forniti tutti i dettagli grazie ai quali sarà possibile inoltrare il bonifico tramite il servizio di web banking della propria banca o tramite app. Le tempistiche rientrano in un range tra i 4 e i 7 giorni lavorativi. Naturalmente l’accredito di fondi sarà successivo alla conferma bancaria del bonifico stesso.
Deposito con E-wallet
Per depositare fondi mediante E-wallet basterà selezionare la relativa opzione dal pratico menù, determinare l’importo e cliccare su Invia per autorizzare la procedura. Si verrà immediatamente direzionati alla pagina del proprio account E-wallet al quale accedere immettendo le consuete credenziali, per poi controllare i dettagli della transizione e cliccare su Paga per terminare il tutto. Le tempistiche richieste possono protrarsi sino a 7 giorni lavorativi.
Deposito con Giropay
Depositare fondi tramite Giropay è un’operazione che presenta tempistiche immediate e l’accredito viene effettuato nella manciata di pochi minuti. Per effettuarlo basterà selezionare l’opzione dal pratico menù, determinare l’importo desiderato e immettere il proprio numero cliente, il codice della filiale, il numero personale d’identificazione e il numero di transazione. Dopo essere stati direzionati alla pagina del pagamento, premendo sul pulsante Paga si confermerà l’operazione.
Deposito con Rapid Transfer
Rapid Transfer, come suggerisce lo stesso nome, è un sistema di pagamento online immediato supportato da più i 170 banche e disponibile in diversi Paesi dell’Eurozona, Italia compresa. Per effettuare un deposito basterà selezionarlo tra le opzioni disponibili del menù, selezionare la propria banca, immettere le credenziali d’accesso e autorizzare il pagamento. Le tempistiche sono immediate.
Le criptovalute sono un prodotto da investimento molto volatile e non regolamentato. No UE tutela degli investitori. Il tuo capitale è a rischio.
Come Comprare Ethereum su eToro
Comprare Ethereum su eToro è una procedura altamente user friendly e consta di pochi semplicissimi passaggi. Per prima cosa, come detto, sarà necessario registrarsi alla piattaforma seguendo le indicazioni esposte in precedenza. Una volta effettuato l’accesso sull’exchange e aver verificato il proprio account, si potrà passare alla fase operativa vera e propria. Tappa obbligata sarà quella di effettuare un primo deposito cliccando sul pulsante Deposita Fondi, posto in basso sulla sinistra, determinando l’importo totale e procedendo al pagamento con metodologie disponibili che comprendono la carta di credito o debito, bonifico o Paypal.
Una volta accreditato il deposito, ci si potrà spostare sulla sezione Mercati e procedere individuando la sottosezione Cripto e infine Ethereum. Cliccando sul pulsante Investi si avvierà la procedura di compravendita effettiva. Nella schermata appena apparsa sarà sufficiente indicare il corrispettivo in denaro di Ethereum che si desidera acquistare e poi concludere l’operazione cliccando sul pulsante Apri Posizione posto in basso.
Costi e Commissioni
eToro presenta una politica sui costi e le commissioni molta chiara e delineata. L’apertura dell’account e del conto non presenta costi, così come sono assenti le commissioni su tutti gli aspetti gestionali del proprio profilo. Le operazioni di prelievo prevedono una commissione di 5 Dollari, mentre quelle di liquidazione sono assolutamente gratuite. Azioni ed ETF non presentano commissioni di alcun genere, mentre per quel che riguarda le criptovalute gli unici costi presenti sono quelli relativi al trading, il quale si base essenzialmente sul calcolo dello spread che, nel caso specifico di Ethereum, è dell’1.90%. Presente infine una tassa di 10 dollari per tutti gli utenti che restano inattivi sulla piattaforma per più di 12 mesi.
Le criptovalute sono un prodotto da investimento molto volatile e non regolamentato. No UE tutela degli investitori. Il tuo capitale è a rischio.
Come Trasferire e Prelevare denaro
Sia le operazioni di trasferimento sia quelle di prelievo possono essere effettuate senza necessità di doversi attenere a determinate quote minime, saranno perciò sempre disponibili e realizzabili dal titolare del conto. Per quel che riguarda il prelievo, eToro mette a disposizione del cliente 3 metodologie mediante cui effettuarlo: carta di credito, bonifico e Paypal. L’intera procedura consiste nel loggarsi al proprio account, spostarsi sul menù personale individuando la sezione Preleva Fondi, determinare l’importo desidera e premere il pulsante Conferma per autenticare il tutto. Tramite l’opzione Cronologia l’utente sarà in grado in ogni momento di visionare ogni transazione effettuata in entrata e uscita.
Relativamente al trasferimento, invece, dopo essersi loggati sulla piattaforma come di consueto, basterà selezionare la sezione Portafoglio, cliccare su Modifica Transazione e infine dare conferma cliccando sull’omonimo pulsante. Il broker eToro si affida per tutte le transazioni sia esse in entrata sia in uscita effettuate dagli utenti a un protocollo SSL in grado di assicurare il massimo livello di sicurezza e privacy raggiungibile e tutelando così i traders presenti.
Conclusione
Oltre a essere fornito di specifiche funzionalità capaci di ridurre la curva d’apprendimento dei processi d’investimento e di tool e guide gratuite in grado di venire incontro alle esigenze degli investitori alle prime armi, eToro rappresenta sicuramente la piattaforma ideale per chiunque sia alla ricerca di un servizio tramite cui fare trading online in modo assolutamente trasparente e affidabile. L’esiguità dei costi e la totale assenza di commissioni, anche negli aspetti gestionali, sono certamente poi peculiarità vincenti che in un certo modo non fanno che avvalorare e certificare il successo ottenuto e la sua posizione tra le piattaforme più apprezzate dal vasto pubblico.
Sito ufficiale: www.etoro.com.
Disclaimer Finanziario |
---|
![]() |
Indice dei Contenuti