Una delle realtà finanziarie odierne che in poco tempo è riuscita a destabilizzare l’intero panorama economico mondiale e a trasformarsi da azzardata promessa a realtà consolidata è senza alcun dubbio quella delle criptovalute, in modo particolare quella che forse è la più nota, parliamo ovviamente dei Bitcoin. L’attenzione crescente da parte di analisti, esperti o semplici curiosi ha fatto in modo che sempre più persone decidessero d’investire in questo prodotto finanziario, spesso però sottostimando i rischi dovuti alla loro volatilità intrinseca o sopravvalutando le proprie capacità. In realtà investire in Bitcoin, se si seguono i giusti consigli, può risultare un’esperienza molto piacevole, nonché proficua, caratterizzata da un’ottima usabilità lato utente. Vediamo le principali informazioni per muovere i primi passi.
Dove acquistare e vendere Bitcoin
Qualora tu voglia acquistare e vendere in Bitcoin la sicurezza, la privacy e la stabilità di ciò che andrai ad acquistare devono essere i capisaldi imprescindibili alla base di ogni operazione. Chiunque sia intenzionato a effettuare trading con le criptovalute è necessario come prima cosa che si rivolga a degli exchange accreditati o piattaforme di Trading Certificate la cui nomea e solidità sono di per sé dimostrazione di affidabilità. Gli exchange non sono altro che delle piattaforme in cui è possibile effettuare acquisti e scambi di criptovalute, tra i più noti figurano la piattaforma di trading eToro e l’exchange Binance.com.
![]() www.etoro.com | Acquisto diretto Bitcoin (BTC) | Deposito minimo: 50 € | ![]() Le criptovalute sono un prodotto da investimento molto volatile e non regolamentato. No UE tutela degli investitori. Il tuo capitale è a rischio. |
![]() www.xtb.com | Broker Affidabile conosciuto in tutto il mondo. | Deposito minimo: 400 $ | ![]() Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. |
![]() www.plus500.com | CFD Broker Affidabile conosciuto in tutto il mondo. | Deposito minimo: 100 € | ![]() 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. |
Come acquistare e vendere Bitcoin
Pur presentando delle ovvie ma piccole differenze dovute alla natura di ciascuna piattaforma, generalmente l’iter procedurale necessario per cominciare a comprare e vendere si può dire che sia il medesimo. Prendiamo come esempio uno dei Broker più rinomati a livello mondiale e che può contare su numeri da capogiro per quel che riguarda il totale di scambi internazionali giornalieri, eToro. Prima di tutto ci si registra alla piattaforma inserendo i propri dati personali e seguendo dei praticissimi step guidati per portare a termine la registrazione. Una volta che il profilo personale risulta attivo sarà immediatamente operativo.
A questo punto bisognerà dirigersi verso il motore di ricerca posto in homepage e ricercare la criptovaluta desiderata tra le centinaia di asset disponibili, nello specifico Bitcoin. Una volta selezionata l’opzione Bitcoin si cliccherà sul pulsante “Deposita” per essere direzionati verso la modalità di pagamento che s’intende utilizzare, disponibile anche Paypal. Successivamente, selezionando la voce “Fund your account”, l’importo acquisito verrà depositato sul proprio conto, tutto qui!
![]() www.etoro.com | Acquisto diretto Bitcoin (BTC) | Deposito minimo: 50 € | ![]() Le criptovalute sono un prodotto da investimento molto volatile e non regolamentato. No UE tutela degli investitori. Il tuo capitale è a rischio. |
![]() www.xtb.com | Broker Affidabile conosciuto in tutto il mondo. | Deposito minimo: 400 $ | ![]() Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. |
![]() www.plus500.com | CFD Broker Affidabile conosciuto in tutto il mondo. | Deposito minimo: 100 € | ![]() 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. |
Pro e contro
Quelle delle criptovalute e del loro esponente maximo, Bitcoin, è un fenomeno ormai di portata mondiale che è impossibile da ignorare. Tra i vantaggi sicuramente non si possono non citare degli aspetti di fondamentale importanza per l’investitore sia esso esperto sia semplice amatore, gli standard raggiunti dalla sicurezza sono tra questi. Ormai si hanno a disposizione degli exchange per Bitcoin e delle piattaforme in cui tutti i dati personali immessi dagli utenti sono protetti con sistemi analoghi se non superiori a quelli dell’istituto bancario più rinomato.
Dal lato utente quindi si ha la certezza che nessuna informazione personale corre l’effettivo rischio di finire nel dark web o in qualche compravendita di dati anagrafici. Un ulteriore ragguardevole beneficio riguarda la natura stessa di questo prodotto finanziario. I Bitcoin sono un prodotto globale e in quanto tale il loro andamento è completamente indipendente dallo stato economico di ogni singolo Paese.
I contro invece vanno indubbiamente ricercati nella consapevolezza che si sta parlando di qualcosa di estremamente volatile e quindi con un determinato fattore di rischio che è bene considerare prima di ogni investimento in modo che non si abbiano ripercussioni negative sulle proprie finanze.

Strategie per investire correttamente in BTC
L’investimento è sempre qualcosa di personale e anche nel caso dei Bitcoin non si può prescindere da questa verità. Il modo migliore per investire con successo in questo prodotto è prima di tutto avere un quadro ben preciso di quale sia la propria situazione finanziaria, il proprio stile di vita e quali risultati si pensa di poter raggiungere, un’accurata analisi di sé stessi eviterà ogni possibile delusione futura.
Solo successivamente si potrà passare all’investimento vero e proprio. Il consiglio è sempre quello di rivolgersi a piattaforme dall’ampia affidabilità, alcune ad esempio, offrono delle specifiche funzionalità di copy trading tramite cui si potranno replicare mossa per mossa tutti i comportamenti finanziari degli utenti più esperti in modo da ridurre al minimo i fattori di rischio.
Un ulteriore consiglio è quello di seguire una precisa strategia che nel settore viene chiamato “Cost Averaging”, cioè media dei costi. Questo sistema suggerisce all’investitore in erba d’impiegare negli investimenti, con la frequenza desiderata, sempre il medesimo importo in modo tale da scongiurare sul nascere ogni tentazione di fare all in su un singolo prodotto ed evitare quindi rovinose perdite.
![]() www.etoro.com | Acquisto diretto Bitcoin (BTC) | Deposito minimo: 50 € | ![]() Le criptovalute sono un prodotto da investimento molto volatile e non regolamentato. No UE tutela degli investitori. Il tuo capitale è a rischio. |
![]() www.xtb.com | Broker Affidabile conosciuto in tutto il mondo. | Deposito minimo: 400 $ | ![]() Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. |
![]() www.plus500.com | CFD Broker Affidabile conosciuto in tutto il mondo. | Deposito minimo: 100 € | ![]() 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro. |
Indice dei Contenuti