Comprare e Investire in Altcoin: Come Fare, Vantaggi, Rischi, Piattaforme

Il mondo delle criptovalute sta prendendo sempre più piede nell’economia contemporanea. Con il passare del tempo aumentano gli investitori nel settore, portando alla nascita di sempre nuove monete digitali su cui poter investire. Certamente, il principale punto di riferimento rimane Bitcoin, essendo la prima criptovaluta ad essere creata e ancora oggi quella con il maggior valore sul mercato.

Tuttavia, esistono molte altre criptovalute su cui si può pensare di investire nella speranza di ottenere profitti: si tratta delle Altcoin. Il nome Altcoin è una mix tra i termini “Alt” (alternativa) e “coin” (moneta): in altre parole, indica tutte quelle criptovalute differenti dal Bitcoin. Alcune sono diventate piuttosto note, come per esempio Dogecoin, Etherum, Cardano, Ripple, eccetera. Altre sono giunte da poco sul mercato. Tuttavia è innegabile come alcune di esse stiano registrando una crescita lenta ma progressiva, questo grazie ai progetti innovativi su cui si basano. In questa guida vedremo come comprare e investire in Altcoin, quali sono i vantaggi e rischi, e le migliori piattaforme su cui operare.

Perchè Investire in Altcoin: Conviene?

Attualmente le Altcoin occupano circa il 40% del mercato delle criptovalute. Ciò che però le rende così interessanti e promettenti sono le innovazioni tecnologiche su cui si basano. Bitcoin utilizza un algoritmo chiamato Proof of Stake (POW) per creare nodi criptati e rendere sicura la transazione: ciò però comporta un elevato dispendio di energia e tempo. Molte Altcoin invece sfruttano nuovi meccanismi che tutelano la sicurezza delle transazioni, impiegando però allo stesso tempo meno risorse: ciò consente anche di svolgere maggiori operazioni sulla blockchain.

Inoltre, dietro molte Altcoin ci sono dei progetti rivoluzionari, che farebbero aumentare in modo consistente il valore di mercato di queste criptovalute. Un esempio? AAVE vuole rivoluzionare il mondo creditizio erogando prestiti in monete virtuali. Per ripagare il debito, basta tenere acceso il computer mantenendo la blockchain attiva, in modo da generare token. Questo permette a molte persone a cui viene precluso il credito tradizionale di poter accendere dei finanziamenti in criptovaluta.

Come si può vedere, le potenzialità delle Altcoin sono molte: per questo a oggi potrebbe essere conveniente investire in esse, a patto che si seguano attentamente i vari progetti cercando di capire quali siano quelli più promettenti.

Altcoin
Comprare e Investire in Altcoin

Vantaggi e Rischi

Investire in Altcoin potrebbe essere indubbiamente conveniente e offrire numerosi vantaggi. Tuttavia, però, nessuna operazione finanziaria è esente da rischi. Di seguito vengono elencati i pro e i contro nell’investire in Altcoin.

Vantaggi dell’investimento in Altcoin.

  • Accessibilità: le criptovalute alternative hanno prezzi molto più bassi rispetto al Bitcoin; questo permette anche a chi non dispone di un grande budget l’acquisto di interi token.
  • Efficienza: le nuove tecnologie su cui si basano gli Altcoin permettono un minore dispendio di risorse ed energia; a ciò si aggiunge anche la possibilità di fare numerose transazioni in tempi brevi in modo più intuitivo.
  • Innovazione: le monete alternative digitali si pongono lo scopo di risolvere molti problemi attuali, e i progetti più innovativi possono migliorare interi settori sociali.

Rischi dell’investimento in Altcoin.

  • Diffiicile comprensione: le criptovalute si basano interamente su algoritmi informatici. Per questo il loro funzionamento viene descritto con termini tecnici che possono risultare ostici ai novizi. Ciò rende necessario un attento studio del settore prima di iniziare a operare. Non a caso, qualche giorno fa il CEO di Binance, Changpeng Zhao, ha raccomandato di non comprare ciò che non si capisce.
  • Incertezza dei progetti: abbiamo visto come dietro le valute alternative ci siano progetti innovativi. Tuttavia, ciò non ne garantisce una buona riuscita, dipendendo da numerosi fattori. Se quindi un progetto non va a buon fine, il valore delle valute crolla.
  • Bug nel software: alcune criptovalute potrebbero avere dei bug che consentirebbe il crimine informatico. Anche se questo è un problema generale di questo mondo, le Altcoin più recenti potrebbero necessitare di aggiustamenti sulla sicurezza del software.

Le Migliori Piattaforme per Comprare Altcoin

Una volta compreso cosa sono le Altcoin, la loro convenienza, le opportunità e rischi, occorre trovare una piattaforma (o exchange) per acquistarle in sicurezza. A nostro avvisto, i migliori intermediari per l’acquisto di criptovalute sono eToro e Binance. Scopriamoli nel dettaglio.

eToro

Sicuramente uno dei broker più noti, eToro si presenta come una piattaforma semplice e intuitiva da utilizzare. eToro è un broker autorizzato dalla CySec, ASIC e FCA.

eToro
Scopri tutte le funzionalità eToro sul sito ufficiale
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio.

Per iniziare ad operare sulla piattaforma basterà creare un account gratuito recandosi sul sito ufficiale www.etoro.com e seguendo le semplici indicazioni sullo schermo.

Si possono acquistare criptovalute con numerosi metodi di pagamento: carta di credito, bonifico, Paypal, Neteller, Skrill, UnionPay. Per iniziare a operare è richiesto un deposito minimo di 50 euro.

L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio.

Per acquistare Altcoin basterà recarsi sulla sezione Mercati, selezionare Crypto e individuare la criptovaluta che si intende acquistare. Seguendo le indicazioni riportate sul sito, selezionare la quantità desiderata, il metodo di pagamento e cliccare infine su Acquista.

Vantaggiose anche le commissioni: sui prelievi ci sono 5 dollari, mentre operazioni effettuate attraverso il conto Demo, l’acquisto delle azioni e gestione del portfolio sono completamente gratuite. Non ci sono commissioni nemmeno sulle operazione di liquidazione.

Sito ufficiale: www.etoro.com

Binance

Oltre ad acquistare e vendere criptovalute, Binance permette anche di effettuare numerose operazioni con le proprie monete. Per esempio, con Binance Pay si può inviare o ricevere denaro semplicemente con un sms, una mail o inserendo il Binary ID degli utenti. La carta prepagata Binance invece permette di fare acquisti in oltre 60 milioni di esercizi nel mondo: basta trasferire fondi dal wallet spot al wallett finanziamento per utilizzare i fondi a disposizione.

Altro vantaggio riguarda il deposito, visto che si può iniziare a operare con solo 15 euro (supportate le principali carte di credito e debito). Inoltre, sul sito sono presenti numerose guide per i novizi del settore, dove si spiega l’abc degli investimenti e come muovere i primi passi. 

Comprare Bitcoin su Binance
Scopri tutte le funzionalità Binance sul sito ufficiale

Per comprare Altcoin su Binance basterà iscriversi gratuitamente sul sito ufficiale www.binance.com ed effettuare un primo deposito. La registrazione è semplice, e la verifica dell’identità viene fatta tramite una telefonata automatica. Per procedere all’acquisto basterà selezionare la criptovaluta che si intende ottenere, selezionare la quantità ed un metodo di pagamento, ed infine procedere con l’acquisto.

Presente anche un servizio di assistenza 24/7, in cui si può ricevere supporto in tempo reale via chat o mail. Per le commissioni, Binance applica un 2% sulle transazioni. L’exchange Binance è regolamentato da EEA e CTF.

Sito ufficiale: www.binance.com

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

Leave a Reply