Crypto.com Card: Come Funziona, Vantaggi, Costi e Opinioni

Le criptovalute hanno ormai cambiato radicalmente il modo di effettuare le transazioni finanziarie, rendendole più veloci ed economiche. Attraverso le monete digitali è oggi possibile effettuare non solo finanziamenti ma anche veri e propri acquisti online. Ciò grazie alle numerose piattaforme exchange che, oltre a mettere a disposizione dell’utente numerosi servizi, danno la possibilità di poter acquistare carte prepagate valide a tutti gli effetti per qualsiasi acquisto.

È in questo contesto che si inserisce Crypto.com, una tra le prime piattaforme exchange ad offrire anche carte prepagate, attraverso le quali è possibile usare le monete digitali come valuta di scambio. Crypto.com è un’applicazione che nasce nel 2016 con l’obiettivo primario di rendere le criptovalute sempre più presenti nella vita quotidiana di tutti, non solo per gli esperti di trading. In questa guida parleremo in particolare delle Crypto.com Card e delle loro principali caratteristiche e funzionalità

Modelli e Caratteristiche

Crypto.com Card è una carta prepagata del circuito VISA gestita dall’omonima piattaforma exchange. È uno strumento di pagamento che permette agli utenti della piattaforma di utilizzare le proprie monete digitali per compiere le più comuni transazioni online. La sua caratteristica principale è quella di effettuare pagamenti attraverso la moneta reale nonostante venga caricata utilizzando criptovalute.

Crypto.com mette a disposizione 5 tipi di carte prepagate che si differenziano soprattutto per i token CRO base da acquistare.

  • Midnight Blu: non richiede CRO per ottenerla
  • Ruby Steel: sono necessari almeno 350 euro in CRO
  • Jade Green o Royal Indigo: si possono ottenere con almeno 3.500 euro in CRO
  • Icy Whyte Frosted Rose Gold: si possono richiedere con almeno 35.000 euro in CRO
  • Obsidian Black: si può ottenere con 350.000 euro in CRO

Operazioni, Funzioni e Vantaggi

La Crypto.com Card può essere utilizzata per qualsiasi acquisto, sia presso negozi fisici sia presso siti e-commerce. Come tutte le normali carte prepagate, basterà avvicinare la carta al POS per poter effettuare qualsiasi acquisto. Ogni acquisto, inoltre, prevede una parte di rimborso, il cosiddetto Caskback, il cui importo dipende dalla diversa percentuale che può essere applicata a seconda della carta in possesso.

È possibile effettuare anche prelievi in contanti in qualsiasi ATM ma nei limiti previsti per ciascun tipo di carta e con l’applicazione di una percentuale a titolo di commissione per il prelievo effettuato.

Non è collegata a nessun conto corrente dal momento che è una ricaricabile: il suo saldo, infatti, non è inserito in quello del conto di Crypto.com ma, al contrario, ha un saldo indipendente che aumenta o diminuisce a seconda dei movimenti effettuati.

Crypto.com Card
Richiedi subito la tua carta Crypto.com sul sito ufficiale

Costi e Limiti

costi previsti per questa carta sono molto vantaggiosi rispetto alle altre carte dello stesso tipo che sono in circolazione. Non sono previsti costi di attivazione o di gestione della carta, né commissioni nel caso in cui si trasferiscono criptovalute. Solo in caso di estinzione o richiesta di potenziamento della carta si dovrà pagare l’importo di 50 euro.

Il limite giornaliero di prelievo contante è per tutte pari a 2.000 euro e, su importi superiori a determinate soglie, viene applicata la commissione del 2% sui prelievi. Le soglie entro cui non pagare commissioni sui prelievi dipendono dal tipo di carta. La Midnight Blu, ad esempio, non applica commissioni per prelievi al di sotto di 200 euro, mentre la Obsidian Black prevede un limite di 1.000 euro entro cui non pagare la commissione. Infine, non vengono applicate commissioni sugli acquisti effettuati o con POS o attraverso siti e-commerce.

APP per Smartphone

Crypto.com nasce principalmente come un’applicazione mobile. È disponibile sia su Play Store sia su Apple Store. Ciò significa, quindi, che è compatibile con i dispositivi Android e Apple.

L’app ha dimensioni abbastanza ridotte ed è molto semplice e intuitiva da utilizzare. Si possono, infatti, effettuare pagamenti e ricariche direttamente dal cellulare, oltre alla possibilità di contattare l’assistenza per chiedere qualsiasi domanda, con tempi di risposta piuttosto brevi.

Verifica del Saldo e Ricarica della Carta

Verificare il saldo della propria carta Crypto.com è davvero molto semplice. Basta, infatti, selezionare l’apposita sezione presente sull’app: verranno visualizzati sia il saldo sia la lista di tutti i movimenti effettuati. Sarà possibile visualizzare anche l’importo delle criptovalute presenti ed il corrispondente valore in moneta reale.

La carta può essere ricaricata in diversi modi. È possibile ricaricarla, ad esempio, trasferendo denaro da un’altra carta oppure con un normale bonifico. Altro sistema è quello di convertire le criptovalute in euro attraverso l’account sull’exchange Crypto.com. È possibile, infine, utilizzare anche il Wallet Fiat, ossia un portafoglio reale presente sull’applicazione che consente il trasferimento del proprio denaro.

Come Richiederla e Attivarla

Per poter richiedere la carta prepagata di Crypto.com bisogna innanzitutto creare l’account sulla relativa applicazione o sul sito ufficiale. Per farlo basterà scaricare l’app sul proprio smartphone inserendo successivamente un indirizzo email, il proprio numero di cellulare ed un documento di riconoscimento. Entro un paio di giorni lavorativi Crypto confermerà l’iscrizione e quindi la creazione dell’account.

Il passo successivo è quello di verificare l’account collegando uno strumento di pagamento. In questo modo sarà possibile convertire la valuta FIAT in moneta digitale ed acquistare la criptovaluta CRO. Quest’ultima è una moneta digitale creata proprio da Crypto.com e richiesta come base per ottenere la carta prepagata. I CRO acquistati dovranno rimanere bloccati per almeno 180 giorni, trascorsi i quali sarà possibile usarli.

Una volta effettuata la richiesta, entro dieci giorni lavorativi la carta arriverà presso il proprio domicilio fiscale. Bisognerà a questo punto attivarla direttamente dall’applicazione, inserendo tutti i dati relativi alla carta (numero di riferimento, scadenza, codice di sicurezza).

Considerazioni Finali: le Nostre Opinioni

L’assenza di costi di gestione la rendono una delle carte più vantaggiose esistenti in circolazione, nonostante richieda, a seconda del livello di carta prescelto, un determinato investimento in criptovalute con tutti i rischi che ne potrebbero derivare.

Altra caratteristica che rende la Crypto.com Card una delle carte più diffuse è il fatto di poter essere usata in qualsiasi parte del mondo senza costi aggiuntivi, dal momento che fa parte del circuito VISA.

Ultimo aspetto, ma non meno importante, è il servizio di Cashback collegato, ossia la possibilità di poter guadagnare effettuando qualsiasi tipo di acquisto. In sostanza si tratta di una sorta di sconto sugli acquisti di volta in volta effettuati.

Scarica la app ufficiale dal sito www.crypto.com

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

Leave a Reply