Gemini: Caratteristiche, Funzionalità, Vantaggi, Limiti e Commissioni

Il processo di evoluzione che ha interessato i mercati finanziari negli ultimi anni è stato violento ed irrefrenabile. La nascita di asset class sempre più sofisticate e complesse ed il lungo processo di affermazione e consenso che ha investito le cosiddette criptovalute, si sono accompagnate ad un processo di digitalizzazione e di sviluppo tecnologico che ha fornito un supporto essenziale nelle attività di natura finanziaria.

L’evoluzione delle piattaforme digitali, in modo particolare, ha portato un vento di novità assoluta nelle modalità di accesso ai mercati finanziari. Il canale bancario tradizionale si è rivelato improvvisamente inefficiente ed inadeguato alle esigenze di un pubblico tecnologicamente e finanziariamente più preparato rispetto alle generazioni precedenti, mentre il web si è proposto come alternativa particolarmente gradita ed efficace.

Il proliferare di piattaforme autorizzate di trading online e di exchange è stato rapido ed ha permesso un accesso più immediato a mercati e prodotti finanziari. Oggi, noi ci occupiamo di Gemini, una piattaforma digitale autorizzata specializzata nella compravendita e gestione di criptovalute.

Cos’è Gemini

Gemini è una società di diritto americano regolamentata dal Dipartimento dei servizi finanziari dello Stato di New York (NYSDFS) ed autorizzata all’esercizio di attività di intermediazione finanziaria e custodia di portafogli in criptovalute.

Volendo semplificare il concetto, possiamo definire Gemini come una piattaforma di trading digitale che permette a soggetti privati o istituzionali di perfezionare operazioni di compravendita su numerose asset class ed è autorizzata ad offrire ai propri clienti un servizio di custodia valutaria.

Gemini è, secondo quanto evidenziato dal sito ufficiale, il primo exchange e custode di criptovalute certificato al mondo e fonda la propria attività su quattro pilastri essenziali:

  • il prodotto offerto, le cripto valute intese un asset innovativo e slegato dalle logiche di conio tradizionale in grado di perseguire la libertà e la dignità dell’individuo;
  • la sicurezza, perseguita attraverso il mantenimento di elevati standard di integrità;
  • la licenza, Gemini è regolarmente autorizzata;
  • la conformità nell’operato.

Caratteristiche e Funzionalità

L’interfaccia grafico della piattaforma Gemini è minimal ed intuitivo. La home page del sito permette di prendere immediatamente visione delle opportunità offerte in termini di prodotti disponibili e prezzi proposti.

Nella sezione riservata alle asset class vengono evidenziate tre funzioni base riservate agli investitori che operano con Gemini:

  • compravendita di criptovalute;
  • guadagno sulle giacenze di portafoglio;
  • la carta di credito offerta da Gemini in collaborazione con il circuito Mastercard e con un interessante programma di cashback.

Oltre alle funzioni standard la piattaforma permette ne permette anche alcune di livello avanzato:

  • Active Trader, negoziazione di asset a livello professionale con guide informative adeguate;
  • acquisto di USD Gemini, a cambio fisso e negoziabili o trasferibili;
  • funzione Gemini Pay, che permette di spendere le proprie cripto valute in esercizi commerciali al dettaglio;
  • servizio di custodia delle risorse digitali;
  • cassa di compensazione Gemini, che permette di regolare delle operazioni di compravendita al di fuori del book ordinario;
  • servizio di archiviazione delle risorse mediante la funzione di portafoglio Gemini, che garantisce un elevato standard di sicurezza.

La sezione dedicata ai prezzi invece rivela le quotazioni delle cripto valute in tempo reale. I dati informativi disponibili comprendono il prezzo battuto, il cambio 24 ore, la variazione percentuale sul giorno precedente e la capitalizzazione di mercato. Cliccando sul simbolo della criptovaluta, inoltre, è possibile prendere visione della rappresentazione grafica dell’andamento (dati fino a un anno) e di una descrizione sintetica della criptovaluta e delle sue caratteristiche. Di fianco ad ogni riga informativa vi è un bottone che permette l’acquisto diretto della criptovaluta dal listino.

Gemini
Gemini

Come Registrasi sulla Piattaforma Gemini

Le modalità di registrazione sulla piattaforma Gemini non sono particolarmente complesse. Il primo passo da compiere è quello di cliccare sul bottone Registrarsi che si trova in alto a destra sulla lending page del sito ufficiale.
Per avviare la procedura è necessario inserire i propri dati anagrafici (nome e cognome), il proprio indirizzo e-mail, una parola d’ordine ed accettare i termini del servizio.

Una volta inseriti i dati richiesti sarà necessario attendere l’e-mail di conferma da Gemini e cliccare sul link per verificare l’account ed inserire gli ulteriori dati richiesti (documento di riconoscimento, numero di telefono e dati bancari) che permetteranno l’accesso effettivo alla piattaforma. L’accensione di un nuovo account, in linea generale, si perfeziona rapidamente.

Come Comprare Criptovalute su Gemini

Per comprare criptovalute su Gemini è indispensabile aver acceso e verificato il proprio account personale che, naturalmente, va ricaricato con le disponibilità finanziarie che si intende destinare all’operatività.

L’acquisto delle valute digitali si perfeziona accedendo alla sezione prodotti cliccando successivamente sul pulsante Gemini Exchange, ove vengono visualizzate le cripto valute disponibili. Valorizzando il pulsante Buy ed inserendo taglio richiesto e prezzo massimo si procede all’acquisto materiale.

Come Vendere e Trasferire Criptovalute

Per vendere criptovalute è necessario seguire lo stesso procedimento già illustrato per l’acquisto avendo cura di cliccare il pulsante Sell.

Per trasferire valute digitali invece occorre accedere al proprio wallet e cliccare sul bottone Send.

Costi e Commissioni

I prelievi dal proprio account sono permessi tramite bonifico bancario e prevedono dei massimali giornalieri e mensili che non possono essere superati (USD 10.000 per privati e USD 100.000 per clineti aziendali). I prelievi, al momento, sono gratuiti se disposti in numero massimo di 10 al mese.

Per quel che concerne le operazioni di negoziazione di criptovalute la piattaforma applica due diverse tipologie di oneri: Convenience Fee e Transaction Fee.

Le commissioni di transazione sono espresse in misura fissa o percentuale, ma variano in relazione al controvalore negoziato (da USD 0.99 per importi fino a USD 10 fino a USD 4.50 per importi da USD 75 a 250. Oltre USD 250 la commissione viene calcolata in percentuale pari 1.49% dell’ordine web).

La Commissione di Convenienza, invece, viene determinata applicando un tasso dello 0,50% (o 50 punti base) al prezzo base di mercato comunicato dalla piattaforma Gemini in base alla valuta digitale scelta.

Tra le altre commissioni applicate dalla piattaforma (dati consultabili alla voce “All fees” del sito ufficiale), possiamo ricordare le commissioni di custodia (0.40% annualizzato sul totale delle risorse digitali possedute) e le commissioni di deposito (gratuito con bonifico bancario mentre se eseguito con carta di credito 3.49% del totale).

Considerazioni Finali

La piattaforma Gemini offre numerosi vantaggi in ordine alla sicurezza applicata (di elevato standard), ai costi lievemente inferiori rispetto a quanto proposto dai principali competitor di mercato, ad un servizio clienti particolarmente efficace e, infine, in relazione all’interfaccia grafica molto elegante e completa.

Per quel che concerne gli svantaggi collegati all’utilizzo della piattaforma Gemini possono essere ricondotti ad una gamma prodotto disponibile meno ampia rispetto a quella offerta da altre realtà presenti sul mercato.

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

Leave a Reply