Ledger Nano X è un wallet digitale progettato appositamente per conservare chiavi private e criptovalute. Serve per proteggere il proprio portafoglio virtuale da attacchi hacker provenienti dal mondo online. Ledger Nano X è l’ultimo dispositivo lanciato dall’azienda Ledger e rispetto ad altri dispositivi simili presenta caratteristiche che lo rendono di qualità superiore, come ad esempio la connettività Bluetooth e una capacità ancora più estesa per la conservazione di monete virtuali. Si tratta di uno dei migliori prodotti disponibili in commercio per quel che riguarda la gestione degli asset crittografici e nel corso di questa recensione si analizzerà nello specifico: caratteristiche, funzionalità e sicurezza.
Cos’è il Ledger Nano X
Il Ledger Nano X è un wallet hardware molto piccolo e leggero, pesa solo 34 grammi e le dimensioni ridotte lo rendono un perfetto gadget tascabile. Nella confezione oltre alla chiavetta ci sono: un cavo USB per connettere il dispositivo a smartphone e PC, un foglio illustrativo che spiega dettagliatamente l’utilizzo e i vari impieghi di Ledger Nano X, un laccetto e ben tre fogli che permettono di recuperare le password del wallet in caso di smarrimento.
Come Funziona
Con il Ledger Nano X si può gestire il proprio portafoglio virtuale e, più in generale, si può operare con le criptovalute. Si possono conservare, aggiungere, spostare e inviare crypto, in modo pratico e veloce attraverso il software Ledger Live. Basta aprire il programma di gestione del wallet da un qualsiasi dispositivo, effettuare il login con le proprie credenziali e accedere al pannello principale da cui operare.
Qualora si volessero aggiungere delle nuove criptovalute, bisognerà accedere al catalogo e scegliere tra le varie monete virtuali disponibili, selezionare il prodotto e avviare il download. Una volta scaricato il codice di riferimento, il Ledger Nano X sarà pronto a ricevere le valute selezionate. Ai fini della sicurezza, ogni movimento deve essere sempre confermato inserendo le chiavi di accesso, questo serve ad evitare manomissioni o forzature esterne.
Quali Criptovalute Supporta
Questo hardware wallet, nonostante le piccole dimensioni, può supportare un gran numero di criptovalute. Quando si avvia il dispositivo per la prima volta si visualizzano Bitcoin ed Ethereum, ma poi seguendo la procedura guidata è possibile aggiungere tante altre monete virtuali, come ad esempio: Zcash, Monero, Dash, Litecoin e Hypercash, solo per citarne alcune.
Ovviamente per far funzionare Ledger Nano X non c’è bisogno di installare una per volta tutte le criptovalute presenti nell’elenco, ma basta configurare solo quelle con cui si desidera operare, ricordando che è possibile gestire fino a 100 monete in contemporanea.

Funzionalità e Sicurezza
Il Ledger Nano X si basa sul sistema operativo realizzato dall’azienda produttrice Ledger, conosciuto come BOLOS. Si tratta di un sistema molto sicuro, in quanto non è open source, ciò significa che non può essere modificato dallo sviluppatore. Le stringhe di codice sono tutte conservate da Ledger, impedendo in questo modo fughe di dati o attacchi di hacker alla ricerca di bug.
BOLOS è già caricato nel wallet e non c’è bisogno di scaricarlo da device esterni, questa è una grande differenza rispetto ad altri hardware wallet simili, che permettono di personalizzare il firmware ma al contempo espongono il portafoglio ai rischi della rete.
Ledger Nano X è compatibile con Windows 8 o successivi, MacOS dalla versione 10.9 in poi, dispositivi Android dal 7.0 in su e iOS 9 o più recenti.
Per quanto riguarda l’affidabilità e la sicurezza del dispositivo, benché sia impossibile garantire un tasso di copertura del 100%, le particolari caratteristiche del sistema operativo e l’accesso alla rete estremamente limitato, rendono questa chiavetta Ledger molto sicura. Tali livelli di controllo sono anche incrementati dall’autenticazione a due fattori 2Fa e dal Secure Element Chip, in cui sono custodite tutte le chiavi di accesso di Ledger Nano X.
Prezzo e Dove si Compra il Ledger Nano X
Ledger Nano X può essere acquistato online sul sito ufficiale dell’azienda produttrice. Attualmente il prezzo si aggira sui 119 euro. L’opzione migliore è quella di acquistare solo attraverso canali ufficiali, come ad esempio il sito ufficiale indicato. Considerando le funzionalità, il sistema di cui è dotato e gli standard di sicurezza elevati, si tratta di una chiavetta con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Le Nostre Opinioni: Vantaggi e Limiti
Il Ledger Nano X è l’evoluzione del suo modello precedente, il Ledger Nano S, e quindi tutti i deficit riscontrati nell’utilizzo del modello S, cono stati migliorati con la versione X. Un prodotto facile da gestire e configurare, un software estremamente fruibile e comprensibile anche per chi è alle prime armi, e un’elevato sistema di sicurezza rendono Ledger Nano X uno dei migliori prodotti in circolazione.
Per quel che riguarda i limiti va menzionata la mancanza del foro per farci passare il laccetto da appendere al collo e inoltre ci sono seri dubbi sull’effettiva durata della batteria. Benché Ledger affermi che la batteria del dispositivo sia garantita per un utilizzo prolungato, addirittura 5 anni, molti esperti di settore sostengono che già dopo una paio di anni si potrebbe verificare un importante deterioramento dell’accumulatore.
Indice dei Contenuti