PayPal e Bitcoin: Comprare, Vendere e Wallet BTC e Altre Criptovalute

Le Criptovalute, come sicuramente avrai sentito, hanno guadagnato uno spazio sempre più preponderante nell’ambito dell’economia online. Importanti cambiamenti sono previsti anche per quanto riguarda PayPal, uno dei più importanti colossi per quanto riguarda il mondo dei pagamenti digitali.

Criptovalute e Paypal: due realtà inconciliabili?

Contrariamente a quanto tu possa pensare, le Criptovalute verranno adeguatamente inserite all’interno del circuito PayPal: mentre prima si trattavano di voci di corridoio, ad oggi è possibile affermare che l’implementazione di monete virtuali all’interno di PayPal è una realtà più che tangibile.

Come farai a poter beneficiare di questa particolare opzione? La risposta è semplice: partendo dalla premessa necessaria che tale circostanza è fruibile solo da tutti coloro i quali abbiano un account PayPal facilmente creabile in pochi minuti attraverso il sito ufficiale, è importante sottolineare che le Criptovalute potranno essere adeguatamente custodite all’interno del proprio portafogli. Un cambiamento, se vogliamo, praticamente nullo: così come prima gli utenti aggiungevano euro al proprio salvadanaio online, oggi è possibile utilizzare anche le monete virtuali per fare acquisti nei più venti milioni di ecommerce presenti sul mercato.

Quali sono le Criptovalute supportate

Le Criptovalute supportate da PayPal sono molteplici: ti basti pensare, infatti, che oltre il Bitcoin (che si può affermare sia la moneta virtuale più conosciuta al mondo), PayPal supporterà anche valute come Ethereum, Litecoin o Bitcoin Cash; un mezzo, dunque, attraverso il quale aprire il mondo delle valute digitali anche alle persone meno esperte, andando così ad incentivarne l’utilizzo nei modi più disparati.

Il colosso americano, inoltre, ha deciso di fare sul serio da adesso. Se ti sei mai chiesto dove e come acquistare Criptovalute, la risposta da questo momento è PayPal: grazie ad un sistema che verrà implementato, infatti, sarà possibile acquistare, detenere o vendere Bitcoin stesso da PayPal, facendo così in modo di semplificare quanto più possibile il processo di diffusione della Criptovaluta all’interno del commercio online.

PayPal e Bitcoin
PayPal e Bitcoin

Tutto questo è adeguatamente certificato?

Quando si parla di soldi, la conseguenza diretta è la sicurezza: come fai a sapere che tutto questo sia sicuro e che non possano insorgere eventuali incombenze tali da mettere a rischio il tuo account? Premesso che PayPal si configura come uno dei sistemi di pagamento digitale più sicuri al mondo, è inoltre interessante notare come prima di applicare queste particolari novità, l’azienda abbia chiesto l’autorizzazione al Dipartimento dei Servizi Finanziari di New York, e come abbia inoltre stipulato una particolare Partnership con Paxos, uno dei fornitori più accreditati e sicuri di Criptovalute.

Tutto in regola, quindi: ogni singolo passaggio, infatti, è stato attuato per fare in modo che gli utenti possano stare tranquilli e continuare ad utilizzare il circuito PayPal nella maniera più sicura possibile, mettendo la sicurezza dei dati e del denaro degli utenti al primo posto.

Quale sarà la logica dietro i pagamenti?

E’ bene che tu sappia che tutti i pagamenti avverranno con valuta a corso legale: ciò significa che se vuoi acquistare dei pantaloni nuovi, potrai pagare tranquillamente con la Criptovaluta da te desiderata; al commerciante, difatti, arriveranno i soldi con il formato ”tradizionale”, poiché PayPal predisporrà un meccanismo automatico di conversione che solleverà l’utente da ogni genere di problematica e di preoccupazione.

In definitiva, il mercato sta per andare incontro ad un cambiamento decisamente importante: grazie all’aggiunta di questa particolare funzione, saranno molti gli utenti che acquisiranno la giusta confidenza con questo nuovo metodo di pagamento, facendo così in modo che un mondo dapprima sconosciuto ora possa assurgere alla dignità di metodo di transazione alternativo. In tutti gli stati queste particolari novità dovrebbero arrivare durante la prima metà del 2021, mentre ne è gia prevista la diffusione negli Stati Uniti.

Click to rate this post!
[Total: 3 Average: 2.3]

Leave a Reply