Quotazione, Prezzi e Valore delle Criptovalute in Tempo Reale

Le criptovalute sono monete digitali emesse da una rete decentralizzata, ossia la blockchain. Si tratta di un sistema di blocchi che, attraverso algoritmi e potenza computazionale di calcolo, consente l’effettuazione e la validazione di transazioni. Il tutto avviene in modo sicuro ed affidabile, attraverso un registro che consente di validare le transazioni effettuate. L’emissione delle criptovalute dipende dal lavoro dei miners, che sono anche impegnati a validare le transazioni e a generare il consenso sul sistema

Dall’emissione della prima moneta digitale, nel 2009, fino ad oggi sono state create diverse criptovalute, attualmente ve ne sono in circolazione più di mille: tali monete possono essere comprate, vendute e scambiate consentendo anche di realizzare un profitto dalla differenza di prezzo. Si tratta di operazioni rischiose,
pertanto, capire le quotazioni, i prezzi ed il valore delle criptovalute è indispensabile per una corretta analisi del mercato e per intraprendere una buona strategia di investimento.

Cosa Influenza il Prezzo delle Criptovalute

Il valore delle criptovalute, come per tutti i mercati finanziari, si determina attraverso i due parametri della domanda e dell’offerta. Quindi il volume delle transazioni effettuate inciderà sul prezzo e sull’andamento, al rialzo o al ribasso, come avviene ad esempio per le monete FIAT e per altri asset.

Si comprende che il prezzo delle criptovalute non è stabilito da un’ente centrale, ma dipende dalla domanda e dall’offerta. Così se tanti soggetti decidono di comprare tali monete, ciò farà aumentare il prezzo; diversamente, se più soggetti decidono di venderle, il prezzo diminuirà. Ultimo aspetto che influenza il valore delle criptomonete è legato al loro utilizzo da parte degli utenti. Ad esempio, la compravendita a breve termine determina notevoli oscillazioni di prezzo

Volatilità

In economia e finanza il termine volatilità si riferisce alla percentuale di mutamento di valore di un titolo finanziario in un determinato arco temporale. Pertanto, maggiore è la percentuale anzidetta e più alta sarà la volatilità del titolo. Ebbene, per le criptovalute il metodo adottato per determinare la volatilità è complesso considerato che il relativo mercato resta sempre aperto 24 ore su 24.

La volatilità è strettamente connessa al rischio finanziario, infatti le criptovalute altamente volatili presentano un più alto rischio di oscillazione di prezzo e quindi una maggiore probabilità perdita del capitale investito. D’altra parte, però, chi è in grado di analizzare i trend del mercato riesce anche ad individuare potenziali guadagni nel breve termine e ad arginare le proprie perdite.

Quotazione, Prezzi e Valore delle Criptovalute in Tempo Reale
Quotazione, Prezzi e Valore delle Criptovalute in Tempo Reale

Come Fare Compravendita di Criptovalute

La compravendita di criptovalute avviene attraverso apposite piattaforme online e/o broker. In sostanza, si tratta di piattaforme online ove è possibile effettuare operazioni di acquisto, vendita e scambio di monete digitali.

Tra le migliori piattaforme troviamo, anzitutto, Binance, la quale consente di creare e gestire il proprio portafoglio di criptovalute, oltre che le valute FIAT. L’acquisto può essere effettuato tramite carte di credito o di debito, ma non per bonifico bancario. L’aspetto più interessante di questo exchange attiene al fatto che applica commissioni molto basse sugli scambi, pari circa allo 0,1% non variabile.

Un’altra piattaforma molto conosciuta ed apprezzata in rete è eToro, che oltre a permettere i classici investimenti, offre la possibilità di usufruire di un Conto Demo per fare pratica con del denaro fittizio e testare le proprie strategie, prima di acquistare criptovalute con denaro reale.. Su eToro è possibile, peraltro, acquistare le criptovalute attraverso i classici metodi di pagamento, ossia con carta di credito o debito, con bonifico e con paypal.

L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio.

Come Verificare e Confrontare le Quotazioni delle Criptovalute

Per confrontare l’andamento e le quotazioni delle criptomonete è possibile fare riferimento, anzitutto, ai grafici delle piattaforme di scambio, come eToro e Binance. Oltre a tali piattaforme, esistono anche sei siti appositi che indicano in tempo reale tutti gli scambi più interessanti e vantaggiosi su cui conviene investire.

Ciò detto, per un confronto effettivo e completo è necessario anche considerare, anzitutto, le statistiche presenti nelle principali piattaforme di exchange, ove vengono illustrate le quote di mercato, i mercati ed il volume di affari delle ultime 24 ore

Altro parametro è costituito dalle analisi tecniche pubblicate quotidianamente dagli investitori ed analisti, grazie alle quali è possibile identificare tendenze e modelli di prezzo. Il principio cardine su cui si basa l’analisi tecnica è che il comportamento umano è ripetitivo, pertanto ciò consente di ipotizzare i futuri movimenti di prezzo che dipendono dalle condotte del gruppo correlato ad una criptovaluta specifica.

Infine, opinione unanime o maggioritaria della totalità degli investitori, tratta dalle valutazioni e dalle considerazioni presenti in rete e relative ad una determinata criptovaluta.

Come Leggere e Interpretare i Grafici

La lettura dei grafici è un fattore indispensabile per interpretare l’andamento del mercato delle criptovalute e quindi per prendere giuste decisioni di investimento. Al pari degli altri titoli finanziari, anche le criptovalute sono soggette a cambiamento di volume, supporto e resistenze che vengono illustrati dettagliatamente nel grafico. 

Il grafico a linee mostra l’andamento delle tendenze in un determinato arco temporale. Le linee afferiscono alle oscillazioni di prezzo della criptovalute che si prende in esame.

Il grafico a barre è in grado di offrire maggiori informazioni rispetto al primo tipo, come ad esempio il raggiungimento di un certo target di prezzo ovvero la conferma di un determinato andamento. La lunghezza delle barre dipenderà dal prezzo di apertura e dal prezzo di chiusura in determinato arco temporale.

Infine, il grafico a candele giapponesi è il più completo, ma anche il più complesso da leggere. Questo tipo di grafico offre anche dei suggerimenti sull’acquisto e sulla vendita di criptovalute, secondo le analisi fornite da investitori professionali. 

Considerazioni Finali

Sebbene l’investimento in criptovalute può generare notevoli profitti, tale attività risulta essere anche molto rischiosa, considerato che non è semplice comprendere il momento opportuno per aprire o chiudere una posizione finanziaria. Riguardo agli strumenti di analisi proposti, va ricordato che non bisogna volgere lo sguardo soltanto ad uno fra i parametri esposti, ma considerarli nel loro complesso. Nonostante questo però, considerata l’alta volatilità delle monete digitali, non è per nulla semplice individuare il trend o l’operazione più corretta da effettuare.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Leave a Reply