Uphold è un exchange multi-asset fondato nel 2014 dall’imprenditore americano Halsey Minor. Consente di operare sia su criptovalute e asset digitali che su azioni e metalli preziosi. Funge inoltre da portafoglio virtuale e ha come obiettivo la protezione degli investitori dal rischio di volatillità. Scopriamo nel dettaglio le funzionalità e le caratteristiche dell’exchange.
Caratteristiche e Funzionalità
La piattaforma Uphold permette di acquistare, gestire sul proprio portafoglio virtuale e commercializzare tutte le maggiori criptovalute presenti sul mercato. Inoltre ti permette di acquistare azioni USA, metalli preziosi ed accedere al mondo forex, cioè, investire in valute nazionali.
La piattaforma permette anche il trasferimento fondi in tutto il mondo ai tuoi amici con un semplice click. Questa funzione permette di creare un tuo circuito interno senza pagare nessuna commissione. Inoltre potrai usarla anche come conto personale. Infatti, potrai ricevere pagamenti, accreditare lo stipendio scegliendo la valuta desiderata e movimentare le tue criptovalute da qualsiasi portafoglio virtuale esistente.
Le possibilità non finiscono qui, ad esempio, potrete scambiare azioni, metalli preziosi e valute anche fuori gli orari di contrattazione. Inoltre, l’ordine verrà effettuato istantaneamente.
Costi e Commissioni
La piattaforma, a fronte di funzionalità esaustive ed avanzate, presenta alcuni costi e commissioni. Tuttavia, qui le spese di gestione del conto sono pochissime. Non si pagheranno i versamenti e prelievi dal conto, ma si pagherà uno spread sugli asset acquistati, che verrà ovviamente mostrato prima di finalizzare l’acquisto.
Altre commissioni riguardano il trasferimento di criptovalute tra portafogli virtuali potranno variare in base alla congestione della rete. Esiste la possibilità di aprire un conto aziendale gratuito, ma per le spese, che sono diverse, vi consigliamo di consultare il sito ufficiale.

Come Iscriversi su Uphold
L’iscrizione ad Uphold è veramente semplice. Una volta inserito l’indirizzo mail, verrai reindirizzato alla procedura di registrazione. In questa pagina dovrai inserire i tuoi dati personali ed alcuni documenti, ma non ti preoccupare, i tuoi dati sensibili saranno trattati in conformità della legge sulla privacy.
Una volta inseriti i tuoi dati, dovrai effettuare un primo deposito sul tuo conto personale. Le possibilità di deposito sono molte, tra cui bonifico bancario o carta di credito. Fate però attenzione ai costi della vostra banca o al gestore della vostra carta di credito. Una volta autorizzati, solitamente in pochi istanti, sarete pronti ad operare sui mercati di vostro interesse.
Mercati e Asset Disponibili
Sulla piattaforma di exchange possiamo investire, scambiare e compravendere molti prodotti, vediamo un riassunto di seguito.
- oltre 70 criptovalute, da Bitcoin a XRP, tra quelle con le maggiori capitalizzazioni di mercato
- 4 materiali preziosi, tra cui oro ed argento
- oltre 50 asset sul mercato USA
- 27 tra i maggiori crossing di valute, come EUR/USD, EUR/CAD, GBX/USD e molte altre
Da questo semplice elenco si evince che su Uphold si punta sulla commercializzazione, in particolare, delle criptovalute ed alla gestione del portafoglio virtuale, visto che è possibile commercializzare pochissime materie prime e asset esclusivamente sul mercato degli Stati Uniti.
Procedura di Acquisto e Scambio Criptovalute
Una volta registrati e depositato denaro sul proprio conto Uphold, si potrà procedere all’acquisto ed alla vendita di asset presenti sulla piattaforma, oltre, alla possibilità di trasferire le proprie criptovalute da altri portafogli, con la possibilità di venderle.
La procedura di acquisto e di vendita è molto semplice, avrete una dashboard intuitiva dove basteranno pochi click per procedere. Vi ricordiamo che per l’acquisto vedrete subito il prezzo applicato, che sarà diverso dal prezzo di mercato, perchè già inserito lo spread della piattaforma. L’operazione, una volta confermata, avverrà in maniera istantanea.
Per quanto riguarda il trasferimento di criptovalute da altri portafogli digitali, vi basterà entrare nella sezione dedicata ed inserire i dati del vostro portafoglio e autorizzare il trasferimento tramite password. Esiste la possibilità che il trasferimento non sia immediato, visto che i due wallet dovranno comunicare tra loro e superare le autorizzazioni, tenendo conto anche della vostra connessione.
Le operazioni avvengono in maniera sicura e trasparente.
Considerazioni Finali: Vantaggi e Limiti
Uphold risulta essere vantaggiosa nella gestione e commercializzazione delle criptovalute, grazie alla sua fruibilità, dando la possibilità all’ utente di raggruppare tutte le monete virtuali in un unico wallet a zero spese. Tuttavia si riscontrano alcuni limiti nel trading, visto la poca presenza di azioni, materie prime, inoltre, mancano servizi come frazionamento azionario e funzioni adatti al day trading.
Indice dei Contenuti